“MENTRE la festa” o “DURANTE la festa”? “MENTRE facevo” o “DURANTE facevo”? In questa lezione parleremo di MENTRE e DURANTE, due parole che vengono spesso confuse, ma che in realtà si usano in modi piuttosto diversi! Vediamo di fare un po’ di chiarezza insieme…
ApprofondisciAutore: Graziana Filomeno
Il CARNEVALE in ITALIA: Storia, Tradizioni ed Espressioni!
Il Carnevale ormai è alle porte e qui in Italia ci prepariamo a festeggiarlo come si deve! Essendo una festa molto antica e diffusa su larga scala, ogni Paese lo festeggia in modo diverso. Dovete sapere che ogni regione ha le proprie tradizioni per festeggiare in pompa magna l’ultimo giorno prima dell’inizio della quaresima, il periodo che precede la Pasqua – degli esempi? Parate, travestimenti, cibi particolari, ma anche maschere (e no, non si tratta solo di ‘maschere’ di trucco). Se siete curiosi di sapere di più sulle tradizioni italiane per festeggiare il Carnevale, la sua antica storia e tutte le espressioni della nostra lingua legate alle maschere, non dovete fare altro che continuare a leggere questo articolo!
ApprofondisciBIG BENCHES: Le Panchine GIGANTI nate in ITALIA!
In questo articolo lasciamo un po’ da parte la grammatica perché voglio parlarvi di un fenomeno culturale molto particolare e interessante, qualcosa che – pare – sia nato proprio qui nel Bel Paese! Mi riferisco alle BIG BENCHES, le cosiddette “panchine giganti”… Restate con noi se volete saperne di più!
Approfondisci5 Film Italiani di NATALE da NON Perdersi Assolutamente: CINEPANETTONI!
Con l’avvicinarsi della stagione delle feste e del Natale, la vostra voglia di imparare l’italiano potrebbe calare un po’, tra tutti i preparativi e gli addobbi e i regali e le luci e i dolcetti… ma noi non dobbiamo permettere che questo succeda, anzi, dobbiamo cercare nuovi stimoli, in modo tale da continuare a praticare l’italiano… tra una fetta di panettone e un frontino con la scritta Buon Natale! E non c’è scusa (o stimolo) migliore di un buon cinepanettone. Questa parola è un’invenzione tutta italiana, e indica un film comico di produzione italiana in cui le vicende principali sono generalmente basate su una serie di equivoci e doppi sensi, a sfondo natalizio, destinato a un pubblico popolare e realizzato appositamente per le festività. Scopriamo insieme quali sono i 5 cinepanettoni assolutamente imperdibili!
Approfondisci