Il verbo bisognare è un po’ ingannevole e causa alcuni problemi a chi studia italiano… per questo nella lezione di oggi abbiamo deciso di chiarire una volta per tutte come usarlo e quando usarlo!
Come si usa BISOGNARE
In italiano, il verbo “bisognare” è impersonale: questo significa che lo si può usare solo alla terza persona singolare.
Per questo motivo, frasi come Io bisogno aiuto o Voi bisognate studiare sono completamente sbagliate!
In questo caso, sarebbe più opportuno utilizzare il verbo NECESSITARE DI (+ sostantivo / infinito)
Io necessito di aiuto.
Voi necessitate di studiare.
Scopri come si usano i verbi METTERCI e VOLERCI!
Il verbo BISOGNARE, invece, ha due forme principali:
1. BISOGNA + infinito → usato per parlare in generale, per riferirsi a tutti
Per godersi un film al cinema bisogna mangiare i pop-corn!
2. BISOGNA CHE + congiuntivo → usato per riferirsi ad un soggetto in particolare
Se ti fa male il dente, bisogna che tu vada dal dentista!
Esiste, però, anche un’alternativa:
AVER BISOGNO DI + sostantivo / infinito → in questo caso il verbo è “avere“, quindi lo si può coniugare con tutte le persone.
Ho bisogno di fare una passeggiata: ho studiato troppo!
Ho bisogno di qualche minuto per finire il lavoro.
ANDARE o VENIRE? Scopri le differenze!
Ho una piccola domanda in merito alla forma : avere bisogno.
Si puo’ anche usare la congiunzione “che + congiuntivo” dopo questa forma (proprio come con bisogna)?
Per esempio: Ho bisogno che tu vada a fare la spesa?
Ciao Rocco e Graziana. Ho un dubbio. Cuando usiamo BISOGNA CHE + CONGIUNTIVO. Nel esempio “Che tu VADA dal dentista” Il congiuntivo per la 2da persona(tu) del verbo Andare(Desinenza -are) non dovrebbe finire in “i”? perche per -ere, -ire finisce en “a”. O mi sto confondendo. Aiutatemi perfavore!!
il congiuntivo de Andare si coniuga: che io vada, che tu vada, che lui/lei vada, che noi andiamo, che voi andiate, che loro vadano, quindi la seconda persona finische in “a”
” andare ” è un verbo irregolare.
che io vada
che tu vada
che lui-lei vada
che noi andiamo
che voi andiate
che loro vadano
6/6 Non così male! 🙂 🙂
Queste lezioni sono come l’eroina o morfina 🙂
Lavoro e imparo tutta la settimana, compresa la domenica!
Ho perso la mia vita privata!!!
Io necessito di aiuto, ho bisogno di un po’ (oppure un mese) di relax, ma…
Passiamo alla prossima lezione: C’È o CI SONO?
Cari saluti!
Boba, studente piu noioso 🙂
PS: Ma dov’è Angela nell’ultimo video??
Ciao!
Sono brasiliano, ho iniziato i vuoi corso e mi piacciono molto le tutti lezzioni finora!
Penso che tutte le volte che si usa alla “prima forma” menzionata, anche la preposizione “PER + fare qualcosa” è usata isieme. Esempio:
-PER lavorare a scuola bisogna lauranarti.
-Bisogna studiare molto PER fare la ingegneria.
Cioè, l’uso del verbo “bisognare” è sempre condizionale, mi sbaglio?
Grazie mille! Hudson Peroli.
Buona sera, vi espongo da Marsiglia il mio dubbio:
È corretta la frase “bisognerebbe che trovassi (questo e quello)” o “bisognerebbe che trovi (questo e quello)”?
Io direi la seconda, anche se ha un suono un po’ stridente.
Grazie in anticipo per la risposta 🙂
Grazie mille Rocco e Graziana, molto buona questa lezione.
Un caro saluto
COME USARE IL VERBO SEMBRARE
Ciao Graziana e Rocco! La vostra spiegazione è stata chiarissima – e divertente. Il mio punteggio era 6 su un totale di 6. Grazie tante.
Ottimo risultato! Complimenti! E grazie infinite per i tuoi tanti complimenti! Siamo lusingati!
6/6 Grazieeee!!!))) Ovviamente quest’argomento è capito bene da me….
6/6 ovviamente quest’argomento è capito bene da me! Grazie a voi cari Amici! )))
Mi piace molto il tuo sito. Mi chiamo Willian Tonelli, sono brasiliano e sono cittadino italiano residente a Torino da 9 mesi e sono molto orgoglioso del tuo eccellente lavoro. Grazie mille per l’aiuto.
Ciao!
Sono coreana(corea del sud) e religiosa.
A me, per imparare e parlare lingua italiana, non è facile.
Quando parlo con gli amici, sempre mi sentivo difficoltà….
Ancora mi manca tanta la capacità di ….
Ma mi sono interessata.
Quando scrivo qualcosa, veramente bisogna correggere tanto.
Nonostante, voglio imparare chiaramente e perfettamente.
Questo sito è molto buono, perfetto!!
Mi costretto ringraziare a voi! Grazie!
Ciao Ebba! Grazie per il tuo commento! Siamo più che felici di poterti aiutare a migliorare il tuo italiano e siamo davvero contenti di sapere che abbiamo studenti persino dalla Corea del Sud! È fantastico! Se hai dubbi o curiosità, non esitare a contattarci!
Oggi ho sentito un avvocato uscire col gerundio “bisognando”.
Non è contemplato nella lezione!… :-))
Ciao Gaetano! Potresti scriverci esattamente cosa avrebbe detto questo avvocato? Vogliamo capire meglio se si tratta di burocratese o un uso informale. Non è molto comune sentire “bisognando”…
Ciao ,
Grazie mille per questo lezione ,ma per me ancora c’e qualchè difficoltá , ho bisogno di altri esercizi per capire meglio.
Grazie mille a tutti voi.
Ciao Shereen! Grazie per il tuo commento! Cercheremo di aggiungere ulteriori esercizi il prima possibile, al momento stiamo lavorando contemporaneamente su molte nuove lezioni, quindi siamo super indaffarati! Ma grazie mille per il tuo feedback e i tuoi complimenti!
Vi ringrazio oer il sito Learnamo perchè mi aiuta a ripassare l’italiano.
Ciao.
C.A.
Grazie ancora! È bello sapere che il nostro sito ti stia aiutando a ripassare il tuo italiano!