Ti è mai capitato di essere al verde? E il tuo conto è mai stato in rosso? A noi sono capitate entrambe le cose, purtroppo… Vabbè, si sa com’è… c’è la crisi! In ogni caso, se vuoi saperne di più su queste due espressioni, non perderti il nostro video!
ESSERE AL VERDE / ESSERE IN ROSSO
Cosa significano queste due espressioni italiane? Lo scopriamo subito!
ESSERE AL VERDE significa non avere più soldi, essere a corto di denaro.
Esempio:
Il mio amico mi ha chiesto di prestargli 10 euro perché è al verde da quando ha perso il lavoro.
Ma da dove deriva il significato di questa espressione?
Secondo alcuni, potrebbe derivare dal fatto che, in passato, la fodera intera del portafogli era generalmente di colore verde, perciò quando questo veniva aperto ed era vuoto, si poteva vedere solo il verde della fodera.
Secondo altri, invece, l’espressione è nata nelle case da gioco. Il giocatore che aveva perso tutte le sue fiches, quando guardava il punto dove aveva il suo gruzzoletto, vedeva solo il tavolo da gioco, generalmente verde. E nient’altro.
ESSERE IN ROSSO, invece, si riferisce ad un conto in banca sul quale non c’è denaro.
Esempio:
Da quando ha perso il lavoro, il conto in banca del mio amico è in rosso.
Bene, ora che ne pensi di migliorare un po’ la tua grammatica? Dai un’occhiata a tutte le nostre lezioni di italiano!
Vuoi imparare altre espressioni? Va bene, allora guarda tutte le nostre video-lezioni sulle espressioni italiane!
Buona sera Rocco e Graziana.
All’inizio della lezione avete scritto “Ti è mai capito di essere al verde?” Però, non avreste dovuto scrivere “Ti è mai capitato di essere al verde”? È possibile che io sia sbagliato…Grazie e buona notte degli Stati Uniti!
Ciao Daniel,
Grazie per averci segnalato l’errore! Abbiamo già corretto!
Un abbraccio,
Graziana