Differenza tra FERMARE e SMETTERE in italiano!

Fermare vs Smettere! Per molti potrà sembrare che questi verbi siano sinonimi, ma non è così! Questi due verbi hanno significati e usi molto diversi tra loro e non vanno assolutamente confusi! Se vuoi saperne di più, guarda questa bellissima lezione con Rocco!

FERMARE vs SMETTERE

FERMARE e SMETTERE sono entrambi associati all’idea di STOP, parola di origine inglese entrata ormai nel vocabolario molte lingue. Tuttavia, essi hanno una piccola, ma fondamentale differenza a causa della quale molti stranieri si confondono spesso.

FERMARE significa bloccare fisicamente qualcosa o qualcuno in movimento.

Per esempio:

La polizia ha fermato la macchina che aveva commesso l’infrazione (cioè la polizia, con la paletta o abbagliando, ha fermato l’auto in movimento perchè questa era passata con il semaforo rosso, aveva superato il limite di velocità o qualcosa del genere…)

L’attore è stato fermato da un gruppo di fan che volevano farsi un selfie con lui.

Ripassa il passivo italiano!

Attenzione! In queste frasi un soggetto interrompe il movimento di un altro, però è anche possibile che l’interruzione del movimento avvenga da parte dello stesso soggetto. In questo caso, il verbo diventa riflessivo: FERMARSI.

Per esempio:

Il sindaco si ferma sempre per parlare con i suoi concittadini.

Oppure

Ho chiamato il taxi ma non si è fermato.

SMETTERE, invece, significa interrompere, sospendere un’attività, in maniera definitiva (per sempre) o temporanea (per un po’ di tempo). In questo caso non c’è l’idea di movimento interrotto, ma c’è l’idea di non fare più qualcosa che invece abbiamo fatto prima per un certo periodo di tempo. SMETTERE è quindi un’interruzione che dipende solo dal soggetto e non da altri fattori o individui. La forma è:

SMETTERE DI + verbo all’infinito

Per esempio:

Devo smettere di andare a lavoro a piedi, ormai sta arrivando l’inverno.

Oppure

Marco ha smesso di fumare e ora si sente meglio

Se non hai più dubbi su questi verbi, dai un’occhiata alla nostra lezione su altri due verbi facilmente confusi in italiano: ANDARE e VENIRE

Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!

9 pensieri su “Differenza tra FERMARE e SMETTERE in italiano!”

  1. Buongiorno. Perche smettere di fumare, ma fermare di bere, ma non smettere di bere? Grazie per la vostra risposta, apprezzo molto.

  2. Grazie di cuore Rocco e Graziana, sono veramente bravisimi, admiro vostra dedicazione in aiutar a tantisima gente con queste lezioni.
    Un caro saluto

  3. Apprezzo tantissimo la vostra pazienza e passione per far produrre lezioni d’Itialanio che mi aiutava sempre. Non so veramente como posso ringraziarvi. Casomai ho commesso qualche errore nelle frasi incui ho scritto, vi prego, correggerli subito. Ciao e grazie di cuore!

  4. Complimenti per la spiegazione semplice e facile di capire. Non commeterò errori di nuovo con queste verbi. Se puoi spiegare, qual è la differenza di usarlo: certo (right or certain?), corretto (correct) o giusto?

Rispondi a LearnAmoAnnulla risposta