Il periodo ipotetico (if clauses in inglese) è probabilmente la cosa più importante che qualsiasi studente d’italiano dovrebbe sapere! La cosa interessante è che moltissimi italiani (e non stiamo scherzando) lo sbagliano! Studia come si formano i vari tipi di periodo ipotetico: realtà, possibilità, impossibilità e misto! E non dimenticare di fare gli esercizi che trovi alla fine della spiegazione scritta!
Espressioni idiomatiche sull’ACQUA
Le espressioni idiomatiche (i cosiddetti idioms inglesi) sono essenziali per sembrare davvero fluenti in una lingua. Purtroppo, però, non serve sapere la grammatica per poterle usare: bisogna impararle a memoria! In questa lezione vedremo alcune espressioni idiomatiche italiane connesse all’acqua: ti piaceranno moltissimo!
Quanto tempo ci vuole? Quanto tempo ci mette?
Volerci o metterci? Come si usano? A cosa servono? Quale verbo bisogna utilizzare? Si usano nello stesso modo? Quanto tempo ci vuole a capire questa lezione? Quanto tempo ci mettete? Faccelo sapere nei commenti!
5 ERRORI comuni fatti dagli stranieri che studiano italiano!
Parlando con molti stranieri che studiano italiano, abbiamo notato una serie di errori più frequenti che vengono commessi durante l’apprendimento! Ma nessuna paura: dopo aver visto questa lezione, questi errori saranno solo un vecchio ricordo!
Consecutio temporum (indicativo, congiuntivo e condizionale)
Non sai quale tempo devi usare? Vorresti capire una volta per tutte se usare il passato, il presente o il futuro? Scopri come si concordano i vari tempi e modi verbali in italiano grazie a questa splendida lezione sulla consecutio temporum!