Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso ripetizioni di italiano, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo!












Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso ripetizioni di italiano, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo!
In questo video vi presenterò gli errori più comuni che gli stranieri (e anche molti italiani) commettono con i verbi italiani. Si tratta di dubbi che anche alcuni italiani possono avere, dunque non è un video da principianti, bensì un video che tutti possono guardare! Vi mostrerò gli errori e poi, alla fine del video, ci sarà una tabella riassuntiva che potrete fotografare e usare, per esempio, come sfondo del cellulare, oppure potrete stamparla per appenderla in bagno e impararla a memoria quando fate le vostre cose!
Leggi tuttoMa come si parla nelle varie regioni italiane? Ecco, di questo parleremo in questa lezione! A seconda di dove vi troviate in Italia, potrebbe capitarvi di sentire espressioni particolari, mai viste prima. È normale, perché ogni regione ha i suoi propri modi di dire peculiari, usati più spesso lì ma conosciuti in tutta Italia. Questi sono affascinanti perché sono influenzati dal dialetto locale o comunque dalla storia e dalla cultura delle varie regioni. Vedremo i più comuni e famosi!
Leggi tuttoIn questo articolo ci occuperemo dei 5 errori più comuni da evitare quando si usa un verbo molto comune nella lingua italiana: il verbo SUCCEDERE.
Leggi tuttoImparare una lingua esclusivamente da un libro di testo o studiando solo la grammatica può risultare stancante, noioso e poco stimolante. Ora, non sto dicendo che questo tipo di studio non vada fatto, perché comunque è fondamentale. Quello che voglio dire è che è utile alternare lo studio a momenti di relax e attività divertenti ma ugualmente “didattici”, come guardare un film o una serie TV.
Leggi tuttoSpesso la lingua italiana nasconde sfumature e significati diversi da quello che in apparenza ci sembra sia stato detto. Per aiutarvi ad affrontare qualsiasi conversazione in questo articolo vi proponiamo dieci espressioni idiomatiche utilizzate nell’italiano colloquiale e relazionate con i mezzi di trasporto… che spesso non hanno niente a che fare con i mezzi di trasporto veri e propri!
Leggi tutto