Dialogo: organizzare una vacanza in Italia

Se cerchi tutti gli altri esercizi di lettura, clicca qui e, se non l’hai ancora fatto, seguici su YouTube, Facebook, InstagramTwitter per restare sempre aggiornato su tutti i nuovi contenuti che pubblichiamo.

Raffaele e la sua fidanzata, Rosalba, vorrebbero trascorrere una vacanza di due settimane in Italia. I due, quindi, si recano presso un’agenzia viaggi per chiedere informazioni sul prezzo.

Agenzia: Buongiorno, come posso aiutarla?

Raffaele: Buongiorno. Io e la mia fidanzata vorremmo sapere quanto costerebbe una vacanza di due settimane in italia.

Agenzia: Dipende… Vorreste andare in treno o aereo?

Raffaele: Non saprei… Dipende dal costo… Non ho mai viaggiato all’estero…

Agenzia: Il treno è leggermente meno costoso rispetto all’aereo.

Raffaele: Quanto costerebbe un biglietto per Roma in treno?

Agenzia: Un biglietto in seconda classe per Roma costa qualche euro..

Raffaele: E quanto tempo dura il viaggio?

Agenzia: Circa 10 ore.

Raffaele: Si prospetta un lungo viaggio… Quanto tempo impiegherei se viaggiassi in aereo? E qual è la differenza in termini di prezzo?

Agenzia: In aereo ci mettereste un paio d’ore, però il prezzo sale parecchio… Parliamo di circa 120€ a biglietto.

Raffaele: Andata e ritorno?

Agenzia: Sì, certo! Andata e ritorno.

Raffaele: Il volo è diretto o prevede scali?

Agenzia: Prevede uno scalo a Milano.

Raffaele: Quanti bagagli posso portarmi?

Agenzia: Solo un bagaglio a mano per persona.

Raffaele: Capisco… Va bene, la ringrazio per la disponibilità e le farò sapere.

Agenzia: D’accordo, le auguro una splendida giornata!

Raffaele: Buona giornata anche a lei!

Dopo aver consultato l’agenzia viaggi, Raffaele e Rosalba discutono cosa fare.

Rosalba: Secondo me l’aereo costa troppo! Meglio andare in treno!

Raffaele: Sì, ma hai capito quanto tempo ci metteremmo? Circa 10 ore!

Rosalba: Lo so, però il nostro budget è molto limitato… calcola che dobbiamo anche pagare l’hotel!

Raffaele: Ok, ok… Vada per il treno… Però non ti lamentare se poi ti annoi durante il viaggio!

Rosalba: Sei tu quello che si lamenta sempre, non io!

Raffaele: Sì, certo… Come no!

Vediamo se hai appreso i contenuti di questo testo! Prova a fare gli esercizi!

9 pensieri su “Dialogo: organizzare una vacanza in Italia”

  1. Ciao
    Sono abbastanza d’accordo con Carolina e Baris
    Anche Per Me Raffaele preferirebbe l’aereo
    non e proprio chiaro 🙂

    Grazie per il vostro ottimo lavoro
    mi piace tantissimo
    Ciao della Francia

  2. Ho una denuncia 🙂 Secondo me, Raffaele proponeva di andare in aereo. Secondo conversazione, possiamo capire questo. Ho fatto un errore, a causa di questo 🙂

Rispondi