Leggi attentamente e, quando ti senti pronto, prova a fare gli esercizi in fondo alla pagina! Se invece cerchi l’audio di questo testo, clicca qui. Inoltre, se non l’hai ancora fatto, seguici su YouTube, Facebook, Instagram e Twitter per restare sempre aggiornato su tutti i nuovi contenuti che pubblichiamo.
Il 28 ottobre 1922 ha luogo la marcia su Roma con cui Benito Mussolini riesce a prendere il potere in Italia.
Decine di migliaia di fascisti, provenienti da tutta l’Italia, marciano sulla capitale italiana e chiedono al re Vittorio Emanuele III il potere, minacciando di essere pronti ad usare la violenza per ottenerlo.
I fascisti (chiamati anche “camicie nere” per via della loro tipica divisa) occupano uffici pubblici, stazioni e centrali telefoniche.

Il re, alla fine, invece di dichiarare l’assedio di Roma e combattere i fascisti, incarica Mussolini di formare il nuovo governo: è l’inizio di quel periodo che prende il nome di Ventennio fascista.
L’espressione Ventennio fascista si riferisce al periodo che va dalla presa del potere del fascismo e di Mussolini, ufficialmente avvenuta il 29 ottobre 1922, sino alla fine del regime, avvenuta il 25 luglio 1943.
The unification of Italy did not take place in 1860? Was there still a king in Italy in 1922? By the way, thank you for the content. You are awesome guys.
Grazie per il suo lavoro !
ho fatto tutte le domande bene, allora ho fatto un po’ di trappola con la data del movimento facista ma era perché in quell momento ho dimenticato la data
Grandioso! Ottimo risultato!