A grande richiesta, nell’articolo di oggi parleremo di 5 film Italiani più belli da vedere, secondo il parere, puramente soggettivo ed informale, da Graziana. Iniziamo!
Film ITALIANI da non perdere!
1) Romanzo Criminale
Questo film, forse,non è tanto conosciuto come i prossimi di cui vi parlerò, ma è senza dubbio una pellicola capace di tenere una persona incollata allo schermo.
Proiettato nelle sale per la prima volta nel 2005 e diretto da Michele Placido, il film narra, in maniera romanzata, la storia della banda della Magliana, un’organizzazione criminale che operò a Roma dagli inizi del 1970 fino al 1992.
La visione sarà estremamente avvincente e vi catapulterà nel clima e negli avvenimenti storici che caratterizzarono l’Italia della seconda metà del ‘900.
2) La Vita è Bella
Probabilmente, tutti conoscono questo film, però non poteva mancare in questa lista. La vita è bella è un film del 1997, diretto e interpretato da Roberto Benigni.
La trama vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo allegro e giocoso, che, deportato insieme con la sua famiglia in un lager nazista, cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell’Olocausto, facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere un meraviglioso premio finale.
Un film commovente e divertente che ha meritatamente vinto ben tre Premi Oscar su sette nomination totali: miglior film straniero, miglior attore protagonista (a Roberto Benigni) e
migliore colonna sonora (a Nicola Piovani).
Proseguiamo con:
3) La Grande Bellezza
Film del 2013, diretto da Paolo Sorrentino, con una trama piuttosto intricata che vede come protagonista un giornalista di costume e critico teatrale, impegnato a vagare tra gli eventi mondani di Roma alla ricerca di qualcosa di non ben definito.
Un film, a tratti, molto filosofico e profondo che necessita di più visioni per essere compreso e apprezzato al meglio!
Anche questa pellicola ha vinto il Premio Oscar come miglior film straniero.
4) I Soliti Ignoti
Questa divertentissima e imprevedibile pellicola è un must-watch del cinema italiano, nonché un punto di riferimento per quel genere definito “del colpo grosso”.
Infatti la trama verte sulle peripezie di una banda di aspiranti rapinatori che le tenteranno di tutte i colori per raggiungere e impossessarsi di un ricco bottino ben custodito in una cassaforte.
Non vi riveliamo come si conclude l’impresa… scopritelo e scriveteci se il film vi è piaciuto!
Vi ricordiamo, inoltre di dare un’occhiata al nostro negozio on-line LearnAmo Collection, dove potrete trovare tanti fantastici prodotti!
Siamo arrivati al quinto ed ultimo film:
5) Rocco e i suoi Fratelli
Questa pellicola, diretta da Luchino Visconti è, decisamente, la più vecchia delle cinque, trattandosi di un film in bianco e nero risalente al 1960.
Ma non fatevi ingannare dal fatto che sia un film datato! Vi possiamo assicurare che è un vero e proprio spettacolo!
Non a caso, seppur duri ben tre ore, questo film riesce a coinvolgervi al tal punto punto da non accorgervi dello scorrere del tempo. Come suggerisce il titolo, la storia di questa pellicola vede come protagonisti Rocco e i suoi 4 fratelli, giovani ragazzi di origini lucane emigrati a Milano in cerca di fortuna.
A proposito di Milano… avete già visto il vlog a Milano con Rocco e Graziana? Se ve lo siete persi, corrette a guardarlo! Ad ogni modo, scriveteci qual è il vostro film preferito: siamo curiosi!
Se invece ti serve un buon ed economico VPN per guardare film e serie TV italiane dal tuo Paese, prova NordVPN! Se ti ti iscrivi cliccando su questo link > https://nordvpn.com/LearnAmo e usando il codice coupon LearnAmo, riceverai 3 mesi gratuiti!
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 7:03 — 6.5MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
la grande bellezza mi e piaciutto molto l’ho visto 3 volte..;;
Ciao Graziana! La tua lista dei film italiani più belli di tutti i tempi – finora ovviamente – è buona, ma secondo me ce ne sono anche di migliori. Non possiamo dimenticare i film di Federico Fellini, di solito meravigliosi, ma seleziono qui “Amarcord”, “8 1/2”, “La Strada”, “La Dolce Vita”, “Roma”, “Le notti di Cabiria”, ecc. Mi piacciono molto i film italiani. Ho imparato ad amare i film italiani con mio marito. È un appassionato.