Come PRESENTARSI in italiano (Parole, Verbi, Espressioni)

Qual è la prima cosa da imparare in una nuova lingua? Presentarsi, ovviamente! Ripassiamo insieme come farlo attraverso un esempio di dialogo di presentazione!

Facebook logo Instagram logo Twitter logo YouTube logo TikTok Logo Pinterest logo

Mi presento! – Ecco come fare

Oggi vediamo insieme come presentarci quando conosciamo una persona nuova.

Hai visto il video con Graziana e Maria?

Bene, ora ripassiamo insieme punto per punto!

Come ti chiami?

  • Mi chiamo…
  • Il mio nome è…
  • Sono…

Per esempio:

Mi chiamo Maria.
Il mio nome è Fabio.
Sono Greta.

 

Quanti anni hai?

Ho… (numero) anni

Per esempio:

Ho 21 anni.

 

Da dove vieni?

Vengo da… (nazione*/città)

*Ricorda che in italiano davanti ai nomi delle Nazioni si usa l’articolo.

Per esempio:

Vengo da Roma.

Vengo dall‘Italia.

Di dove sei?

  • Sono… (aggettivo di nazionalità)
  • Sono di… (paese/città)

Per esempio:

Sono italiano.

Sono di Milano.

 

Puoi anche specificare dove sei nato/a e dove sei cresciuto/a!

  • Sono nato in… (Nazione) / a… (città), ma sono sono cresciuto/a, in/a…

Per esempio:

Sono nata in Francia, a Marsiglia, ma sono cresciuto in Spagna, a Barcellona.

Dove vivi?

Vivo a… (città), in (Nazione).

Per esempio:

Vivo a Francoforte, in Germania.

 

Che lavoro fai / Come ti mantieni?

  • Sono… (nome della professione).
  • Lavoro come… (“”).
  • Faccio il/la… (“”).
  • Lavoro in proprio.

Per esempio:

Faccio il barista.

Sono un medico.

Lavoro come commessa.

 

Ti piace la maglia con la scritta “Allora”?  La trovi nel nostro negozio online: LearnAmo Collection!

 

Sei sposato/a?

  • Sì.
  • No, sono single / celibe (uomini) / nubile (donne).
  • No, ma convivo con qualcuno.
  • No, ma ho un fidanzato / una fidanzata.
  • No ma ho un compagno / una compagna (per le persone più adulte).

 

Hai figli? Quanti figli hai?

  • Ho un figlio / una figlia
  • Ho… (numero) figli.

 

Cosa fai nel tempo libero? Quali sono i tuoi hobby?

  • Nel tempo libero mi piace… (fare + sostantivo / verbo all’infinito)
  • Tra i miei hobby c’è… (“”)

Per esempio:

Nel mio tempo libero mi piace fare delle passeggiate.

Tra i miei hobby c’è giocare a calcio.

 

Piacere di conoscerti!

Infine, quando ti presenti a una persona nuova, puoi dire:

  • Piacere!
  • Piacere di conoscerti!

E l’altra persona può rispondere:

  • Piacere mio!
  • Il piacere è tutto mio!

 

Ora tocca a te! Scrivi nei commenti la tua presentazione e facci sapere qualcosa su di te!

Se ti piacciono i dialoghi, non perderti il nostro dialogo al RISTORANTE!

17 pensieri su “Come PRESENTARSI in italiano (Parole, Verbi, Espressioni)”

  1. ciao fabianna e roocco, mi chiamo braulio ho 33 anni, vengo dell cile di santiago. ma sono cresciuto in rep dominicana a santo domingo, vivo a roma in italia. lavoro come barbiere. no, sono single, ho 1 figlio. nel tempo libero mi piace guardare film, tra i miei hobby c;e giocare a beisball. piacere di conocerti. arrivederci

  2. Ciao a tutti, mi chiamo Heriberto ho 49 anni, sono nato in Santa fe, ma cresciuto in Bs As. Ho due figlie, lavoro come sarto, mi sono trasferito a Roma da 3 messi fa, sto imparando lingua italiana per trovar lavoro e conoscere persone. Grazie per tanto.

  3. Mi chaimo Graziella, ho 65 anni, sono nato in Argentina, vivo in Bs As e parte in una citta vicina al mare. Sono in pensione ma lavoro analizzando lettere e disegni, sono un Grafoanalyst . Sono sposato e ho 3 figli, ma nessun nipote.
    Il mio hobby e leggere, passeggiare in riva al mare e divertirmi con le mie animali domestici.
    Sono felice di partecipare alle attivita del corso di italiano e spero di imparare e parlaer con il simpático grupo formato nello sutdio.
    Arriverdeci, a presto, un piacere ascoltare e imparare le lezioni, grazie mille.

  4. Ciao Graziana e Rocco.Mi chiamo Marylène e sono belga. Sono nata e cresciuta in una piccola città nel Belgio meridionale. Ho studiato la traduzione in Bruxelles, la capitale del Belgio, e sono rimasta li per alcuni anni dopo i miei studi. Ora abito in una piccola città vicina a Bruxelles. Sono sposata e ho due figli (Corentin e Nathan). Lavoro come traduttrice in un’organizzazione internazionale. Mi piacciono molto le lingue straniere. Ho studiato l’inglese, il tedesco e l’olandese. La mia lingua madre è il francese. Nel tempo libero mi piace fare dello sport (specialmente giocare a tennis, nuotare e fare jogging). I miei altri hobby sono ascoltare la musica e leggere. E adesso imparo anche l’italiano, perché trovo che è una lingua bellissima.
    Vi ringrazio molto per i vostri video. Sono veramente interessanti.

  5. Ciao a tutti, Mi Chaimo Tehseen. Sono Indiano e vivo New Delhi (Grande). Mi piace molto la lingua italiani. sto lavorando in una ditta in indiana come espertto di lingua italiana.ho un italiana abbastanza buono e vorrei continuare a praticarlo.Spero che visitaro`italia a presto quando la situazione nell mondo andra` bene. forse dopo 3 mesi quando immigrazioni comincera’.Nel tempo libero mi Piace viaggiare con la mia famiglia, incontrare i miei amici e imprarare le lingue stranieri. sono,grazie mille per l’aiuto per me.Grazie per le tue vostre lezione.

    1. ciao, mi chiamo Mohamed , io sono Tunisino , ho 35 anni , sono sposato e ho un figlio nome Kossay,io lavoro come un infirmiera nel settore sanitario per 2013, io ho 4 fratellli e 3 sorelli , tra miei hobby ci sono divertirsi con i miei amici, ascoltare la musica e viaggere. é tutto , grazie

  6. Ciao Fabianna e Rocco, mi chiamo Vera, sono brasiliana e vivo nel sud del Brasile. Non lavoro più perché sono in pensione. Era un’insegnante di inglese e lavorava per un’azienda svedese. Sto iniziando a imparare l’italiano.

  7. Ciao a tutti! Mi chiamo Alexandre, ho 38 anni. Sono nato in Brasile, a Rio de Janeiro, ma vivo a Brasília. Sono un militare dell’ Esercito Brasiliano. Sono sposato e ho una figlia di 14 anni. Nel mio tempo libero mi piace viaggiare con la famiglia, guardare film e incontrare amici. Sono cristiano e sono felice di partecipare alle attività della chiesa. Sto imparando a parlare italiano e apprezzo l’aiuto di tutti voi.

    Abbraccio!

  8. ciao Fabianna e Rocco,
    mi chiamo Liliane, sono francese, di origine italiana. Sono pensionata dopo 4 anni , ero fisiotherapista, e ho cominciato da imparare l’italiano. il vostro sito mi va bene e mi aiuta molto. Grazie mille.
    Faccio un po’di sport, aquabike, aquagym, cammina, mi piace molto dipingere, acquarello.
    Ho due figlie e un nipote, abito nel sud della Francia, a Narbonne, dove c’è antiche rovine romane come la Via Domitia.
    ciao e a presto

  9. Mi chiamo Juliano, ho 46 anni, sono dottore e lavoro specificamente con i bambini…. sono pediatra!!!
    Mi piace molto la lingua Italiana. Sono cittadino Italiano e penso abitare nella nostra Italia bella. Miei hobby sono leggere libri, ascoltare musica, giocare calcio e fare sport come palestra, andare di bicicletta e correre!!!

    Ciao a tutti e, ci vediamo

  10. Ciao a tutti, mi chiamo Chantal, ho 67 anni, sono francese, vivo in une città vicina alla frontiera della Svizzera e della Germania. Ho un figlio ma non sono ancora nonna ! Sono professoressa di francese per gli stranieri e lavoro ancora un pò. Mi piace imparare le lîgue, ma sopratutto l’italiano ! Passo molto tempo a leggere, ad ascoltare musica. Viaggiare, scoprire il mondo e gli altri, lo fa anche volontieri. Faccio un pò di sport : camminare, nuotare, ballare (la Zumba) . Spero di andare presto in Italia ! Grazie per le vostre lezioni e per la buona umore !

  11. Mi chiamo Marilene. Ho 67 anni. Vengo dal Brasile. Sono nato in una piccola città chiamata Mar de Espanha ma sono cresciuta a Bicas, un’altra piccola città vicina a quella. Vivo ad Além Paraíba. Non lavoro più. Sono in pensione ora. Sono sposata da 45 anni ma non ho figli. Nel mio tempo libero mi piace leggere, guardare film e studiare l’italiano.

    1. Mi chiamo Ritva. Ho 72 anni. Sono finlandese e habito a Lahti, una città 100 km a nord da Helsinki , capitale della Finlandia. Sono insegnante del spagnolo ma adesso fa 8 anni in pensione. Sono sposata con un medico catalano. Abbiamo due figli che sono adulti, ma non abbiamo nipoti, lamentablemente. Mi piacciono fare sport, camminare, sciare, fare trekking, gioggare a tennis, ma anche leggere, andare in cine e teatro e studiare lingue. In Finlandia studiamo molte lingue perché nessuno sa parlare la nostra lingua. Mi piace anche viaggiare al estero e mi interessano le altre culture.

      1. Stai bene, Ritva. Hai fatto una bella presentazione. Complimenti.
        Non sono così sportiva come te, ma mi piace anche camminare. Faccio il Pilates tre volte e cammino due volte a settimana. Ho letto che la tua lingua è molto difficile da imparare perché le sue radici sono sconosciute e, quindi, non esiste un’altra lingua simile. È vero? Anche a me piace viaggiare all’estero, ma è troppo complicato per i brasiliani perché i paesi che mi interessano di più sono molto lontani, il che rende i biglietti aerei più costosi. Oltre a questo, l’economia brasiliana è molto instabile e la moneta è troppo debole rispetto a quella dei paesi europei che mi piacerebbe conoscere.

  12. Ciao Fabiana e Rocco. Mi chiamo Vera Lucia. Sono brasiliana, nata il 01/11/1954. Lavoro como avvocata. Ho imparato l’italiano 30 anni fa e ho ricominciato a studiare la lingua questo anno.
    Mi piace molto questo sito internet. Penso andare a Firenze nel prossimo anno per migliorare mio italiano

  13. Ciao Fabianna e Rocco e grazie mille per tutte le ottime lezioni! Mi chiamo Dana. Sono nata e cresciuta a Chicago. Lavoro per una grande compagnia di traduzione internazionale chiamata Amplexor. Gestisco gruppi di linguisti che traducono i questionari dei pazienti in oltre 50 lingue che vengono utilizzati negli studi clinici globali. Mi piacerebbe molto studiare la lingua italiana in Italia per diversi mesi – magari!

  14. Ciao Fabianna e Rocco. Piacere. Mi chiamo Willian. Sono brasiliano, nato il 19/11/1955. Non lavoro più, perché sono un pensionato. Ho 63 anni e ho lavorato più di 42 anni. Piaceri in conoscervi.

Rispondi