Leggi attentamente e, quando ti senti pronto, prova a fare gli esercizi in fondo alla pagina! Se invece cerchi l’audio di questo testo, clicca qui. Inoltre, se non l’hai ancora fatto, seguici su YouTube, Facebook, Instagram e Twitter per restare sempre aggiornato su tutti i nuovi contenuti che pubblichiamo.
Cristoforo Colombo nasce nel 1451 vicino a Genova, nel nord Italia.
Marinaio sin da giovane, per Cristoforo Colombo la Terra è rotonda e, verso la fine del ‘400, sicuro delle sue convinzioni, vuole raggiungere l’India andando verso ovest.
Per finanziare la sua spedizione, Colombo prima chiede finanziamenti al re del Portogallo, il quale (non credendo nella sua idea) nega l’aiuto, e poi alla regina Isabella di Castiglia, la quale decide di investire nel progetto del marinaio.
Nel 1492, dopo alcuni mesi di navigazione, le tre barche comandate da Cristoforo Colombo (le cosiddette “caravelle”)*, invece di raggiungere l’India, scoprono un nuovo continente: l’America, che viene chiamata il Nuovo Mondo.

Questo evento cambierà per sempre la storia e renderà Colombo noto come l’uomo che ha “scoperto l’America”.
Piccola curiosità: in Italia quando qualcuno dice o fa qualcosa di ovvio, che tutti sanno, priva di originalità, si dice “Hai fatto la scoperta dell’America”. L’espressione, dunque, si usa per sottolineare che qualcuno ha detto o fatto qualcosa di scontato, banale e prevedibile.
*La caravella era un tipo di imbarcazione di legno inventata dai portoghesi
Sono Uditha un Monaco buddhista. Grazie mille è meraviglioso. Queste lezioni Mi aiuta molto ad imparare la vostra lingua benissima . Io ho compilato il mio deploma dellla lingua italiana. E vorrei ancora migliorare la mia conoscenza della lingua italiana essendo uno ari lankese a me stato difficile di impararlo ma l’adoro. Direi italiano è la lingua universale di sapere tutti i sapori della umanità grazie ancora
Siete stupendiiiiiiiiiii davvero , sono Egiziana ed ho studiato l’italiano per 9 anni ed adesso lavoro come insegnante d’italiano ed i vostri video mi aiutano tantissimoooo per semplificare la lingua ai miei studenti 🙂
se potete fare dei video sui gesti italiani usati nella vita quotidiana , sui proverbbi ed espressioni italiani <3
Grazieeee!!! Abbiamo letto il tuo commento qualche giorno fa e abbiamo già registrato il video sui gesti: lo pubblicheremo domenica! A presto!
Io imparato solo l’italiano 7 mesi fa. Ho adorato il tuo metodo e il sito web. Ho iniziato a guardare i tuoi video ieri (12/12/19). Congratulazioni
Benvenuto su LearnAmo! Siamo sicuri che ti troverai bene con noi! Un abbraccio da Rocco e Graziana!