Li amiamo tanto (o almeno, la maggior parte di loro!), ma spesso non sappiamo come si chiamino in una lingua straniera… Stiamo parlando degli ANIMALI! Non temete! In questo articolo, vedremo come si chiamano tutti gli ANIMALI in italiano. Pronti?
Categorie degli animali in italiano
Cominciamo subito perché sono davvero tantissime parole! Prendete carta e penna, vi serviranno! Suddivideremo gli animali in categorie, per una maggiore chiarezza.
MAMMIFERI: da piccoli si nutrono del latte prodotto dal seno della madre.
UCCELLI: il più delle volte, hanno il corpo coperto di penne, un becco e due ali per volare.
RETTILI: generalmente non hanno zampe ma strisciano.
INSETTI: sono generalmente molto piccoli e possono volare.
ANFIBI: possono respirare sia dentro che fuori l’acqua.
PESCI: vivono in acqua.
MAMMIFERI
Mammiferi che possiamo adottare come animali da compagnia o che troviamo nelle fattorie:
Il gatto
Il cane
Il cavallo
L’asino
Il coniglio
Il maiale – la femmina del maiale, invece, è la scrofa
La capra
La mucca – il maschio è il toro (il bue, invece, è un maschio castrato)
La pecora – il maschio è il montone
Mammiferi selvatici, che possiamo trovare in località boschive:
Il lupo
La volpe
Il cervo
Il daino
Lo scoiattolo
La marmotta
La renna
La scimmia
Lo scimpanzé
L’orso
Il panda
Il cinghiale
L’alce
L’antilope
La puzzola
Il topo – il ratto
Lo stambecco
Il riccio
La lepre
La talpa
Mammiferi che si trovano in luoghi aridi, con temperature calde, o nella Savana:
La tigre
Il leone
Il leopardo
La giraffa
Il lama
L’elefante
La zebra
Il canguro
Il koala
Il rinoceronte
L’ippopotamo
Il cammello
Mammiferi marini, si trovano nei mari o negli oceani:
La balena
Il delfino
La foca
Il leone marino
L’orca
L’unico mammifero che vola:
Il pipistrello
UCCELLI
Gli uccelli più comuni, alcuni li possiamo avvistare anche in città
Il passero
La rondine
La gazza
L’usignolo
Il merlo
Il corvo
Il pappagallo
Il piccione
Il canarino
Il picchio
Il tucano
Uccelli che vivono in prossimità di uno stagno:
L’oca
Il cigno
L’anatra
La papera
Uccelli rapaci, sono in grado di cacciare altri piccoli animali :
Il gufo
La civetta
L’aquila
Il falco
Uccelli marini:
Il gabbiano
Il pinguino
L’albatro
Uccelli trampolieri, che possiedono gambe molto lunghe:
La cicogna
La gru
Il fenicottero
Uccelli che possiamo trovare in una fattoria, che non sanno volare bene:
Il fagiano
Il tacchino
Lo struzzo
Il pavone
Il gallo
POLLO vs GALLO vs GALLINA
Voglio qui aprire una piccola parentesi a proposito di POLLO vs GALLO vs GALLINA, che spesso crea confusione tanto agli italiani quanto agli stranieri. C’è una differenza? E se sì, quale?
Dunque, il GALLO è il maschio adulto, mentre la GALLINA è la femmina adulta, allevata soprattutto per la produzione di uova.
Il POLLO, invece, è una gallina ancora giovane, da cui si ricava la carne che conosciamo. I piccoli della specie, invece, si chiamano i PULCINI.
Detto questo, secondo voi, qual è nato prima, l’uovo o la gallina??? Prima di continuare con la lettura, scrivetelo nei commenti!
RETTILI
Alcuni li possiamo trovare anche in città, mentre altri vivono in zone paludose:
La lucertola
Il geco
Il serpente
La tartaruga
Il coccodrillo
INSETTI
Li troviamo sicuramente sui fiori, nell’erba alta e in generale sulle piante. Può succedere, però, di imbattersi in alcuni di loro anche in casa:
L’ape
La vespa
La mosca
La zanzara
La formica
La libellula
La cavalletta
Il grillo
Il ragno
La lumaca
La coccinella
La farfalla
Lo scarafaggio
La cicala
La lucciola
Lo scarabeo
Lo scorpione
ANFIBI
Li possiamo trovare nei pressi di uno stagno:
La rana
Il rospo
Il tritone
PESCI e altri ANIMALI MARINI
Il salmone
Il tonno
Il merluzzo
L’orata
Lo sgombro
La sardina
Lo squalo
L’acciuga
La rana pescatrice
La spigola
La sogliola
L’anguilla
Il branzino
Il dentice
Il pesce spada
La ricciola
La triglia
Il baccalà
CROSTACEI
Hanno un corpo corazzato e sono provvisti di antenne:
Il gambero – Il gamberetto
L’aragosta – L’astice
Il granchio
La cicala
MOLLUSCHI
Possiedono un corpo molle, alcuni possono essere protetti da una conchiglia esterna:
Il polpo
Il calamaro
La seppia
La vongola
L’ostrica
La cozza
ALTRI ANIMALI MARINI
Il riccio di mare
La stella marina
La medusa
I coralli
Ah, tra gli animali c’è anche lui: il verme! Un animale invertebrato, senza alcun osso, dal corpo lungo e cilindrico, che si trova solitamente nella terra. Sicuramente non è il nostro animale preferito!
È nato prima l’uovo o la gallina?
Prima di concludere la lettura, ci tenevamo a dare una risposta a uno degli interrogativi più FAMOSI di tutti i tempi!
È nato prima l’uovo o la gallina?
Secondo la scienza, è nato prima l’UOVO! Le prime uova di uccello, infatti, risalgono, pensate un po’, a 200 milioni di anni fa!
Gli uccelli in senso stretto, invece, nascono circa 140 milioni di anni fa, discendenti da un gruppo di piccoli dinosauri carnivori. Per avere qualcosa di simile alla nostra gallina, tuttavia, bisognerà arrivare a 50 milioni di anni fa.
Qual è il vostro animale preferito? Ne possedete uno da compagnia? Ce n’è qualcuno che non avete mai visto? Fatecelo sapere nei commenti! Se invece volete imparare altro lessico italiano, date un’occhiata alla nostra video-lezione sul vocabolario dell’abbigliamento! E non dimenticate di iscrivervi a uTalk per imparare tante altre parole e frasi comuni in italiano!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 12:50 — 11.8MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...