Impariamo insieme il significato e l’uso di questi 4 verbi italiani che spesso creano confusione perché molto simili: potere e riuscire, sapere e conoscere!
POTERE VS RIUSCIRE
I verbi “potere” e “riuscire” indicano entrambi la capacità, l’abilità di fare qualcosa. Però…
POTERE indica che la capacità di fare qualcosa dipende dalla volontà di altre persone o da circostanze esterne.
Esempi:
Oggi possiamo andare al mare perché c’è il sole (→ circostanza esterna)
Stasera non posso uscire perché i miei genitori non vogliono (→ volontà di altre persone)
RIUSCIRE indica che la capacità di fare qualcosa dipende da noi stessi, dalle nostre possibilità fisiche e mentali.
Esempi:
Non riesco a capire Hans quando parla tedesco velocemente (→ possibilità mentali)
Riesco a fare il salto in lungo (→ possibilità fisiche)
USO:
POTERE + infinito → “potere” è sempre seguito dal verbo all’infinito
RIUSCIRE + A + infinito → “riuscire” non è subito seguito dal verbo all’infinito, ma tra i due verbi c’è la preposizione “a”
Come funziona il verbo BISOGNARE? Scoprilo con noi!
SAPERE VS CONOSCERE
I verbi “sapere” e “conoscere” hanno due usi distinti:
SAPERE indica qualcosa che abbiamo imparato a fare (perché abbiamo seguito un corso o grazie alla pratica).
Esempi:
Non sa ballare il tango (→ non lo ha imparato, perché non ha seguito un corso)
So nuotare (→ perché l’ho imparato andando ogni estate al mare e praticando o seguendo un corso di nuoto)
USO: SAPERE + infinito
CONOSCERE indica una persona che abbiamo incontrato, visto o con cui abbiamo un rapporto (di amicizia, professionale…).
Esempi:
L’altra sera abbiamo conosciuto il fidanzato di Sara (→ l’abbiamo incontrato e ci siamo presentati)
Conosco Carla da qualche mese (→ ho un rapporto di amicizia con quella persona)
Non conosco ancora il nuovo impiegato (→ non l’ho ancora incontrato, non ho ancora un rapporto professionale con lui)
USO: CONOSCERE + nome (proprio o comune) di persona
MA!!!
SAPERE e CONOSCERE hanno anche un altro uso, che a volte porta a confusione: ovvero indicano entrambi una conoscenza. Ma allora quando usare l’uno e quando usare l’altro? Ecco qui il segreto!
SAPERE indica una conoscenza superficiale, qualcosa che sappiamo quasi per caso, senza aver studiato a lungo o fatto ricerche.
Esempi:
So a che ora passa il pullman per Milano (→ lo so perché un giorno, per caso, mentre passeggiavo, ho visto il pullman per Milano partire a quell’ora)
Ormai tutti sanno la verità (→ ma non hanno fatto una ricerca! Magari qualcuno involontariamente l’ha svelata a tutti)
CONOSCERE indica una conoscenza approfondita, qualcosa che sappiamo perché abbiamo studiato molto, fatto ricerche, ci siamo impegnati.
Esempi:
Conosco tutte le opere di Dante Alighieri (→ perché le ho studiate molto bene. Non si possono mica sapere tutte quelle opere per caso!)
Conosce tutte le canzoni di Laura Pausini (→ perché la segue da sempre, va ai concerti, compra i cd, impara i testi…)
Ora che hai imparato questi verbi, scopri anche le differenze tra FERMARE e SMETTERE!
Per usare il verbo “potere” è neccesaria la volontà solo di altre persone? Nella frase: “Non posso mangiare tutto quel cibo. Non voglio ingrassare”. In questo caso, non mangiare, è la mia propria volontà.
Hola! Io ho risposto:
Graziana e Rocco sono laureati in lingue, vero? Quante lingue ___ parlare?
la tua risposta: possono
risposta corretta: sanno
Perché non è valido??
secondo me percio parlare una lingua indica qualcosa che abbiamo imparato a fare (perché abbiamo seguito un corso o grazie alla pratica).
Grazie tante per le vostre lezioni.
Vorrei domandare: si dice “conosco la strada” o “so la strada”? Secondo me si usa quella prima espressione. Ma per conoscere una strada non è sempre neccesario studiare molto. Posso conoscere una strada solo per caso.
Graziana e Rocco sono laureati in lingue, vero? Quante lingue ___ parlare?
la tua risposta: sanno
risposta corretta: sanno
In questa frase, fuggiamo dalla regola che (sapere) e’ usato per conoscienze superficiali e (conoscere) e’ usato per conoscienze dovuto allo studiare.
Possiamo ritenerla una eccezzione???
Ho sbagliato uno
Questo è il caso “sapere fare qualcosa” secondo la regola.
Ho sbagliato solo una.
6/6 Allora so usare questi verbi
Ormai sei bravissima!
Mamma, ____ uscire con i miei amici? Ho finito di fare i compiti!
la tua risposta: posso
risposta corretta: posso
____ il marito di Silvana?
la tua risposta: conosci
risposta corretta: conosci
Non ____ a mangiare tutto quel cibo! È troppo per il mio stomaco!
la tua risposta: riesco
risposta corretta: riesco
____ per caso a che ora passa l’autobus?
la tua risposta: sai
risposta corretta: sai
Marco ha studiato geografia per anni, ecco perché ____ il nome di tutte le capitali del mondo!
la tua risposta: conosce
risposta corretta: conosce
Graziana e Rocco sono laureati in lingue, vero? Quante lingue ___ parlare?
la tua risposta: sanno
risposta corretta: sanno
Hai risposto correttamente ad un numero di domande pari a 6 su un totale di 6!
Un video facile, utile ed interessantissimo. Grazie! (l’ho già condiviso con mezza Spagna!!)
Mamma, ____ uscire con i miei amici? Ho finito di fare i compiti!
la tua risposta: posso
risposta corretta: posso
____ il marito di Silvana?
la tua risposta: conosci
risposta corretta: conosci
Non ____ a mangiare tutto quel cibo! È troppo per il mio stomaco!
la tua risposta: riesco
risposta corretta: riesco
____ per caso a che ora passa l’autobus?
la tua risposta: sai
risposta corretta: sai
Marco ha studiato geografia per anni, ecco perché ____ il nome di tutte le capitali del mondo!
la tua risposta: conosce
risposta corretta: conosce
Graziana e Rocco sono laureati in lingue, vero? Quante lingue ___ parlare?
la tua risposta: sanno
risposta corretta: sanno
Hai risposto correttamente ad un numero di domande pari a 6 su un totale di 6!