7 Metodi CREATIVI per imparare le LINGUE STRANIERE velocemente!

Anche tu stai studiando italiano ormai da tempo e ti ritrovi a conoscere tante regole ma a non essere in grado di metterle in pratica sul serio? Se sì, allora sei nel posto giusto! Spesso, le regole della lingua che troviamo nei libri di testo possono sembrare impossibili da memorizzare e applicare in contesti reali, ma infatti sono importanti per comunicare bene: l’importante è prendere confidenza con esse e applicarle in maniera creativa costantemente. Quando parlo di maniera creativa, intendo modi più interessanti dei banali esercizi di grammatica. Ci sono tanti modi per praticare la lingua che si sta apprendendo in modo divertente. E in questo articolo ve ne mostrerò alcuni!

Approcci Creativi allo Studio delle Lingue

Vi proponiamo 7 metodi utili per incrementare il vostro lessico, aumentare la vostra capacità di comprensione e comunicazione in lingua straniera.

I segreti per imparare velocemente nuove lingue straniere

Trovare un amico di penna

La corrispondenza è un hobby che sta cadendo lentamente in disuso, ma ciò non toglie che sia molto affascinante e un’idea perfetta per esercitarsi nella scrittura in una lingua straniera. Potrete scrivere a persone provenienti da tutto il mondo, o perlomeno provenienti dal Paese di cui state imparando la lingua! E potrete farlo sia in modo tradizionale con carta e penna, sia in modi più moderni, con email o chat. Tranquilli, per trovare un amico di penna, non serve recarsi direttamente nel Paese di interesse, potete trovare persone da tutto il mondo interessate a scambi di corrispondenza su siti come Penpal-Gate o International Pen Friends.

Ascoltare musica e podcast in lingua straniera

Questa è una cosa che dico sempre ai miei studenti! Chi è che non ama la musica? Penso che piaccia a tutti ascoltare un po’ di musica, qualsiasi sia il proprio genere preferito. Ebbene, ascoltare canzoni nella vostra lingua di studio è un passatempo perfetto che vi permetterà anche di imparare parole nuove. Potete sfruttare al massimo questa attività cercando di cantare insieme al cantante per perfezionare la pronuncia, oppure trascrivere i testi come se fossero un dettato oppure anche tradurli. Anche i podcast sono un’ottima alternativa che vi permette di essere esposti alla lingua, mentre siete sui mezzi pubblici o state cucinando o facendo la doccia, così da abituarvi ai suoi suoni e da imparare a riconoscere le regolarità. Non importa se vi distraete un po’ e non riuscite a seguire tutto il filo del discorso, quello che conta è che siate continuamente esposti alla lingua!

Giocare ai videogiochi nella lingua di studio

Questa è un’ottima opportunità per divertirsi e imparare se siete persone che giocano spesso ai videogiochi. Naturalmente, all’inizio non sarete in grado di comprendere tutto se non avete un livello di conoscenza della lingua sufficiente, soprattutto perché il vocabolario dei videogiochi è piuttosto specifico e limitato al contesto. Ma ciò non toglie che potrete comunque imparare cose nuove divertendovi.

Guardare canali TV in streaming

Ci sono siti web per guardare programmi, film e serie TV in streaming, come RaiPlay e Mediaset Play, le due maggiori reti televisive italiane, disponibili su qualsiasi dispositivo. Tuttavia, questi siti web sono spesso disponibili solo per chi si connette dal Paese in cui sono ubicate le aziende che offrono il servizio. Non preoccupatevi, a risolvere questo problema ci pensa NordVPN! Con NordVPN potrete filtrare la vostra connessione e visualizzare il contenuto dei siti web non accessibili nel vostro Paese. Per fare questo, dovrete semplicemente selezionare il Paese in cui vorreste virtualmente trovarvi e il gioco è fatto! NordVPN è disponibile su tutti i dispositivi: PC, tablet e smartphone. Usando il codice coupon LearnAmo, pagherete solo un paio di euro al mese e avrete anche qualche mese gratuito!

Guardare video su YouTube

Su YouTube sono disponibili gratuitamente migliaia di video creati da persone di tutto il mondo sui più disparati argomenti: scegliete la lingua di studio, e cominciate a guardare un’infinità di video. Scegliete tanto canali di insegnamento quanto canali dedicati ai madrelingua della lingua che state studiando. A proposito di questi ultimi, scegliete l’argomento che vi interessa di più, così da rendere più piacevole l’apprendimento, e cominciate la vostra esposizione alla lingua! Un argomento che vi appassiona sarà il segreto che vi aiuterà a tenere alta la motivazione e a proseguire con questa abitudine, e vi permetterà di acquisire molto vocabolario proprio su quei campi e settori di cui siete abituati a parlare. Se avete bisogno, c’è anche la possibilità di visualizzare i sottotitoli per comprendere al meglio ciò che viene detto.

Prendere parte a un tandem linguistico

Questa attività è perfetta per socializzare e imparare una lingua. In un tandem, i partecipanti (normalmente due) imparano l’uno la lingua madre dell’altro tramite lo scambio di materiale scritto e/o audio video ed è stato classificato come uno dei metodi più efficaci per imparare una lingua. Su internet potete trovare moltissimi siti che mettono a disposizione scambi tra diverse lingue, come Tandem.net, o app, come HelloTalk.

Fare un corso di teatro nella lingua straniera

Ok, questo non è per tutti perché a molti non piace recitare o comunque è necessario un buon livello di conoscenza della lingua. Ma recitare in una lingua straniera vi aiuterà a migliorare la vostra abilità nel parlare e anche nell’ascolto. Inoltre, è una maniera coinvolgente di studiare, che vi permetterà di sfruttare tutte le capacità linguistiche che avete acquisito nel corso dei vostri studi e anche di raggiungere consapevolezza del linguaggio del corpo e dei gesti. Molto spesso, nelle città più grandi dei vari paesi del mondo, ci sono comunità e organizzazioni dedicate all’italiano per stranieri che offrono queste attività. E in generale, ci sono molte altre attività che si possono fare in lingua straniera, proprio in queste organizzazioni e comunità: organizzare eventi come serate cinema, competizioni sportive, attività di volontariato e molto altro!

Ricordatevi sempre di aggiungere un pizzico di creatività ai vostri momenti di studio, così da restare motivati e raggiungere tutti gli obiettivi con successo! Se volete ascoltare l’esperienza diretta di una persona che sta imparando l’italiano, guardate l’intervista a Mahesh Paolini-Subramanya, il CTO di BlockFi!

Rispondi