Abbiamo avuto l’onore di fare una piacevole chiacchierata con Aina Llopis Castell, una professoressa di italiano per stranieri in Spagna. Aina ha condiviso con noi alcuni consigli per migliorare il proprio italiano e ci ha raccontato come ha fatto a raggiungere il livello C2 nella lingua italiana pur non avendo quasi mai vissuto in Italia.
ApprofondisciAutore: LearnAmo
Come INIZIARE una CONVERSAZIONE in italiano: 67 domande utili e interessanti!
Studiare una lingua e metterla in pratica sono due cose completamente diverse, sono certa che voi lo sappiate bene. Questo significa che parlare con i madrelingua e avere una “reale” conversazione, potrebbe essere difficile per vari motivi: la pressione, le aspettative, la timidezza, l’ansia da prestazione… E poi, possiamo confessarcelo, la pandemia ha peggiorato la situazione… Quindi, rimbocchiamoci le maniche e pensiamo un po’ a come scuoterci di dosso la ruggine da “assenza di vita sociale”… In questo video ho deciso di raccogliere alcune domande utili, originali e interessanti per rompere il ghiaccio e iniziare una conversazione in Italia! Insomma, per evitare quelle domande un po’ scontate e banali, della serie “Come va?”, che portano a risposte brevi… e poi il nulla! Il tutto seguito da momenti di imbarazzante silenzio! No no no no!
Approfondisci16 ESPRESSIONI con la PREPOSIZIONE «A» in italiano
Imparando una lingua nuova, una delle parti più difficili è senz’altro la comprensione di espressioni idiomatiche che per i parlanti materni sono scontate, ma per uno straniero sono difficili a causa dei loro significati non letterali! Per questo, in questo video e articolo andremo a conoscere 16 espressioni italiane che iniziano con la preposizione “A”, molto utilizzate dagli italiani e che vi risulteranno molto utili. Siamo sicuri che molte le avrete già lette o sentite e vi sarete chiesti “Ma cosa significa?”.
ApprofondisciPOLIGLOTTA inglese IMPARA italiano: alcuni consigli!
In questo video ci confronteremo con uno studente di LearnAmo! Il suo nome è Robert e avremo il piacere di intervistarlo! Studia italiano da relativamente poco… eppure il suo livello di italiano è incredibile. Scopriamo insieme la sua storia!
ApprofondisciLESSICO del PARRUCCHIERE: tagliare e acconciare i capelli in Italia
Questa mattina, i capelli di Graziana erano un disastro! Per questo, ha deciso di andare dalla sua parrucchiera di fiducia, Annagrazia, con la speranza che lei potesse sistemarli e fare un miracolo! Venite con noi e scopriamo insieme quali sono tutte le parole e le espressioni italiane più usate quando si va dal parrucchiere!
Approfondisci