Come e quando usare l’indicativo imperfetto!

Hai già visto la nostra lezione sulla morfologia dell’imperfetto indicativo (desinenze, radici, verbi irregolari, ecc…)? Bene, ora scopri come e quando lo usiamo in italiano!

USO DELL’IMPERFETTO INDICATIVO in ITALIANO

  • Per esprimere abitudini del passato (con espressioni come “da bambino, l’anno scorso, da giovane, quando ero…“) 

          Da bambino faceva spesso arrabbiare i suoi genitori. 

          L’anno scorso tutti usavano i pantaloni a sigaretta.

  • Per descrizioni nel passato 

          La casa era molto grande e disponeva di quattro bagni. 

          La ragazza aveva i capelli neri e gli occhi scuri e indossava una salopette di jeans. 

          Nella stanza c’erano molti quadri e mobili antichi.

  • Per esprimere contemporaneità nel passato (con espressioni come “quando…, mentre…“) 

          Quando era piccolo, mangiava spesso le caramelle.

          Mentre tu parlavi, io scrivevo una lettera.

  • Per esprimere azioni in svolgimento nel passato interrotte da altre (al passato prossimo)

          Mentre ero al telefono con te, Mario mi ha mandato un messaggio.

          Nuotava in piscina, quando ha sentito sua moglie chiamare il suo nome. 

          Mentre andavo all’università, ho incontrato Luca.

Adesso sei capace di usare l’imperfetto indicativo! Perciò non è un problema per te descrivere come eri da piccolo e quali erano le tue abitudini, non è vero? 😉

E poi dai anche un’occhiata alla nostra lezione su come formare il passato prossimo (e il participio passato)!

Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!

Rispondi