A FIANCO, AL FIANCO o AFFIANCO?

In questo nuova lezione risponderemo a una domanda che affligge sia stranieri che italiani…

AL FIANCO, AFFIANCO o A FIANCO: qual è corretta?

Tra queste, qual è un sinonimo di “accanto”?

Sebbene molta gente si ostini a usare sempre la forma tutta attaccata “affianco”, in realtà tutte e tre le possibilità sono corrette, ma hanno significati decisamente diversi.

Il termine “affianco” è la prima persona del singolare presente di “affiancare”, cioè “avvicinare”. Per esempio:

Spesso affianco due letti singoli per creare un letto matrimoniale e dormire più comoda.

Mentre “a fianco a” significa accanto, al lato di qualcosa, per esempio:

Ho messo i quadri a fianco all’orologio.

Ma allora cosa significa “al fianco”? Questa espressione significa “offrire aiuto”, per esempio:

Starò sempre al fianco del mio fidanzato, qualsiasi cosa succeda.

Che cosa romantica! E se vuoi imparare altre espressioni sull’amore, dai un’occhiata alla nostra video-lezione dedicata al vocabolario dell’amore!

Rispondi