State imparando una lingua straniera e avete bisogno di un aiuto in più? Bene, questo articolo fa al caso vostro perché tratta proprio delle estensioni di Google Chrome che potete usare per imparare le lingue! Se non sapete di cosa stiamo parlando e siete curiosi, non vi resta che leggere questo articolo – vi spiegheremo cosa sono le estensioni e ve ne indicheremo ben 6, dicendovi tutto quello che c’è da sapere su ognuna di loro.
ESTENSIONI DI GOOGLE CHROME: CHE COSA SONO?
Le estensioni sono esattamente questo: estensioni del browser, funzionalità aggiuntive che modificano Google Chrome e lo rendono più “potente”, dandogli delle funzioni e delle caratteristiche in più che prima non aveva. In pratica, possiamo paragonarle a delle roulotte che si attacano alla macchina, con la differenza che le estensioni sono quasi completamente gratuite.
Esistono estensioni per tantissimi scopi diversi, ma in questo articolo dobbiamo parlare di quelle utili per imparare le lingue straniere, in modo super facile e più coinvolgente.
ESTENSIONI UTILI PER IMPARARE LE LINGUE
1 – REVERSO CONTEXT
E se potessi trasformare YouTube, Netflix, Amazon Prime, ma anche siti di notizie, libri o file PDF in un materiale di apprendimento infinito. L’estensione di Reverso ti permette di tradurre e imparare dai tuoi film o documenti preferiti.
Devi solo cliccare su una parola o un’espressione su qualsiasi sito web, documento, serie o sottotitoli dei film come Friends, Casa del Papel o JFK e le sue traduzioni appariranno istantaneamente. Puoi poi salvare le nuove parole e espressioni nella tua lista di vocabolario e sincronizzarle con l’app mobile Reverso, per imparare mentre sei in movimento. È molto più coinvolgente che guardare dialoghi preimpostati che non corrispondono ai tuoi interessi o al tuo livello.
L’app mobile Reverso per iOS e Android offre schede didattiche, quiz con ripetizione spaziata (SRS) per ottimizzare le tue attività di apprendimento e memorizzazione. Puoi anche esercitare la tua pronuncia con le parole o frasi che hai deciso di imparare.
Reverso Context, alimentato dall’IA, ti offre il dizionario contestuale più completo per 17 lingue e 120 combinazioni linguistiche. Puoi imparare inglese, francese, russo, arabo, giapponese, ebraico e altro, tutto con una pronuncia naturale e un tutor vocale basato sull’IA.
Reverso Context ti offre molteplici esempi di vita reale, mostra la traduzione inversa, raggruppa le forme coniugate e i plurali, identifica espressioni più lunghe, mostra sinonimi, contrari e altro. Fornisce anche una traduzione di testo completo basata sull’IA per testi più lunghi (Neural MT). Le app Reverso sono utilizzate da milioni di persone e hanno un punteggio di valutazione di 4,7 e vengono regolarmente presentate da Apple e Google.
2 – LANGUAGE REACTOR
Cominciamo con quella che è sicuramente la più popolare e la più usata tra le estensioni presenti in questa lista: Language Reactor, l’estensione perfetta per chi ama guardare video, film e serie TV! Infatti, funziona bene con YouTube e con Netflix. Usandola, si potenzia Netflix, ad esempio, offrendo doppi sottotitoli, ovvero sottotitoli in due lingue in contemporanea (sfruttando il catalogo e le lingue disponibili sulla piattaforma). Per esempio, se guardate serie in lingua spagnola – come la famosissima Las Chicas del Cable – , usando Language Reactor potrete avere sottotitoli sia nella lingua originale (spagnolo, in questo caso), sia nella vostra lingua (italiano, inglese, ecc.). Così, guardando un film o una serie tv, potrete imparare come si scrivono e come si pronunciano tutte le parole che prima non conoscevate.
Ovviamente, nel caso voleste avere doppi sottotitoli in due lingue straniere, potete farlo tranquillamente: quest’estensione vi permette di personalizzare i comandi su Netflix, ma anche su YouTube… e non solo! Infatti, se leggete un libro o una pagina di un sito web in una lingua che non padroneggiate, potrete importare il testo su Language Reactor e l’estensione aggiungerà una traduzione automatica nella vostra lingua e, se vorrete, ve lo leggerà con una voce super realistica.
3 – READLANG
Se a guardare film, serie tv e video preferite leggere, questa è l’estensione che fa per voi, infatti Readlang rende più facile leggere il testo di una qualsiasi pagina web nella lingua che state imparando.
Funziona così: una volta scaricata l’estensione, vi basterà aprire un sito web nella lingua straniera che volete imparare (o state imparando) e cominciare a leggere – quando incontrerete una parola o un’espressione che non conoscete potete cliccarci sopra e vederne la traduzione. Questo vi aiuterà ad imparare molte nuove parole direttamente in contesto, nelle circostanze in cui normalmente appaiono nella lingua. Inoltre, vi permette di salvare tutte le parole e le espressioni che avete controllato insieme alla frase in cui si trovavano – in questo modo le avrete tutte insieme e sarà più facile rivederle…e impararle!
Un’altro aspetto molto utile è la possibilità di creare le proprie flashcard o studiare quelle già pronte – oppure studiare testi, video e molti altri contenuti che troverete già organizzati per livelli di difficoltà, contenuti e lunghezza.
Ma se proprio non potete fare a meno di imparare lingue straniere guardando video, non vi preoccupate: quest’estensione funziona anche con YouTube. Guardando un video, i sottotitoli vengono automaticamente evidenziati quando le parole vengono pronunciate e potete cliccare sopra a quelle che non conoscete per scoprirne il significato. Davvero: Readlang è un’ottima risorsa e inoltre supporta ben 500 lingue diverse!
Questa è un’estensione quasi perfetta…perché sì, ha due pecche: innanzitutto, sembrerebbe che abbia dei problemi con Facebook, e poi funziona particolarmente bene con le lingue che utilizzano l’alfabeto latino – quindi, se state studiando una lingua con un alfabeto diverso, probabilmente dovete trovare altri strumenti.
4 – GLOSS
Questa estensione ha un principio simile a quella che abbiamo appena visto: vi permette di tradurre parole ed espressioni sui siti che visitate nella lingua che state apprendendo e lo fa utilizzando Google Translate. C’è però una differenza rispetto a Readlang: infatti, ogni volta che state leggendo dei contenuti su Chrome, Gloss evidenzia di rosso alcune delle parole sulla pagina e le traduce in anticipo per voi. Generalmente, le parole selezionate in automatico non sono altro che espressioni, verbi e quant’altro che possono risultare più utili da conoscere e imparare.
Tra le altre caratteristiche di Gloss troviamo anche la possibilità di ascoltare la pronuncia di una parola o espressione passandoci sopra con il puntatore e la disponibilità di oltre 30 lingue, tra cui spagnolo, francese, tedesco, latino, italiano, giapponese, cinese, russo…e tante altre.
5 – TOUCAN
Questa è un’estensione che, oltre a fare quello che ci permette di fare anche Readlang (tradurre pagine web e fornire traduzioni di parole o espressioni), ti assiste anche nell’apprendimento delle lingue. Infatti, il Tucano (che troviamo sia nel nome che nel logo) diventerà ben presto il tuo migliore amico e, in un qualche modo, insegnante!
Il piccolo volatile blu impara a conoscervi e a capire come imparate: vi traduce parole e frasi chiave, ve le legge se lo desiderate e man mano che il vostro livello cresce, introduce parole nuove e frasi più complesse da imparare. Se poi volete ripassare le cose che non conoscevate per vedere se le avete imparate, potete giocare ai minigiochi disponibili e mettervi alla prova! Inoltre, mantiene sempre alta la vostra motivazione tenendo traccia dei vostri progressi e valutandoli, riconoscendovi dei premi quando li meritate – infondo, a chi non piace ricevere dei premi?
6 – FLUENTCARDS DICTIONARY
Se utilizzate Anki oppure Memrise per creare le vostre flashcard personalizzate e ripassarle in modo divertente, questa è l’estensione che fa al caso vostro!
In pratica, quando siete su un sito web e state leggendo qualcosa nella lingua che volete imparare, se c’è una parola o un’espressione che non conoscete, potete cercarla su un dizionario online, con un semplice click (o due)! Dopo aver cercato suddetta parola, l’estensione la salva insieme al contesto in cui appare, così la ritroverete insieme alle altre vostre flashcards dell’estensione.
Se poi volete, potete facilmente esportare la lista di flashcards sul vostro Anki o Memrise, per ripassarle come siete abituati a fare… in pratica, accumulate parole e poi le spostate sul vostro sito di fiducia per ripassarle, senza doverlo fare ogni volta manualmente!
7 – NordVPN
L’ultima estensione che dovreste assolutamente scaricare è quella di NordVPN, che vi permette di navigare in sicurezza come se vi trovaste all’estero.
Quando navighi su Internet, pensi di essere protetto, ma in realtà se la connessione non è sicura, chiunque potrebbe vedere ciò che fai! Se i siti a cui ti connetti non sono criptati (cioè, non hanno la sigla HTTPS prima del dominio), potresti facilmente diventare vittima degli hacker! Infatti, il traffico dati non criptato può essere intercettato facilmente da malintenzionati!
L’estensione di NordVPN per Chrome, Edge e Firefox è pronta a salvarti, criptando i tuoi movimenti! Quindi, anche se usi siti poco sicuri, tu sei totalmente protetto!
Ci vuole solo un minuto per trasformare il tuo browser in una fortezza a prova di hacker! Devi semplicemente:
- fare un abbonamento a NordVPN;
- scaricare l’estensione per il tuo tuo browser (Chrome, Firefox o Edge);
- cliccare sull’estensione e accedere al tuo account NordVPN;
- con un click, ti connetti direttamente a un server di NordVPN, con due click, puoi scegliere un server in un Paese specifico, quello che preferisci!
E il gioco è fatto!
Ovviamente, collegandoti con un indirizzo IP di un determinato Paese, avrai anche la possibilità di accedere a tutti quei siti visibili solo in quel Paese, che altrimenti non potresti visualizzare! Per esempio, se con NordVPN ti connetti all’Italia, potrai vedere tantissimi contenuti in italiano, che altrimenti sarebbero bloccati nel tuo Paese (canali TV, giornali, etc.).
Cosa aspetti? Tra l’altro, se ti iscrivi a NordVPN usando il codice coupon LearnAmo, pagherai solo un paio di euro al mese! Clicca qui per iscriverti a NordVPN adesso!
Bene, spero che possiate imparare tante nuove parole ed espressioni con queste estensioni… fatemi sapere nei commenti! Vi consiglio anche di leggere l’articolo sulle migliori serie TV italiane per migliorare il vostro italiano!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 17:14 — 15.8MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...