Leggere è molto utile per migliorare le nostre abilità linguistiche perché ci consente di conoscere e apprendere strutture, parole e regole grammaticali della lingua che stiamo studiando, oltre che di migliorare la nostra capacità di memorizzazione. Per questo motivo, oggi vi suggeriremo alcuni libri italiani da leggere adatti al vostro livello! Inoltre, nel video relazionato a questo articolo, troverete un utile esercizio legato alla lettura.
I migliori libri italiani da leggere per apprendere l’italiano
Partiamo con il:
Livello principiante: A1-A2
Dato che gli autori italiani scrivono per lettori italiani, è difficile trovare dei titoli da suggerire per questo livello ad un lettore straniero che, quindi, si sente scoraggiato in quanto non riesce a capire ciò che legge. Tuttavia, ciò che è veramente importante è iniziare ad avvicinarsi alla lingua e non capire ogni singola parola.
Ecco, inoltre, alcuni utili consigli per iniziare:
1) Non cominciate con le fiabe per bambini: perché sono piene di verbi coniugati al passato remoto (B2 e C1) e sono anche ricche di vocaboli “di fantasia”, non utili a un principiante per parlare nella vita di tutti i giorni.
2) Non cominciate con classici italiani per ragazzi (come Italo Calvino): perché potrebbero avere
un lessico troppo complesso e troppo settoriale (quindi poco utilizzabile) per un principiante.
3) Evitate i classici (soprattutto di autori di fine ‘800 e inizio ‘900): perché utilizzano un italiano
un po’ più antico, che quindi potrebbe risultare di difficile comprensione e poco utilizzabile.
4) Scegliete i libri bilingue o i libri “per adulti” in versioni adattate per bambini: perché spesso sono dotati di un testo in italiano e testo a fronte nella vostra lingua madre.
I nostri suggerimenti sono:
Un’estate senza precedenti (di Elodie Nowodazkij)
L’autrice non è italiana, quindi non è un libro in lingua originale, ma è comunque un buon modo per cominciare; tra l’altro la storia è anche piuttosto semplice: parla infatti dell’amore tra un ragazzo e la sorella minore del suo migliore amico durante un’estate diversa da tutte le altre.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2VkFjCn
Divina Avventura (di Enrico Cerni e Francesca Gambino)
Questo libro ripropone gli eventi narrati nella Divina Commedia di Dante ma vista attraverso gli occhi dei bambini, rispettando l’opera originale (attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso) e cercando di far conoscere soprattutto luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2VmcUvU
Tre Cavalli (di Erri De Luca)
Questo libro, che conta solo 109 pagine, presenta uno stile molto chiaro e semplice con verbi coniugati prevalentemente al presente e al passato prossimo. Anche la trama è molto interessante, e racconta la storia di un uomo che si è trasferito in Argentina per amore e che, dopo la morte della sua amata, decide di unirsi alla lotta contro la dittatura. Per tutto il libro vengono affrontate tematiche forti e sempre attuali, come la solitudine, l’immigrazione e la forza di volontà, insegnando al lettore che, qualsiasi cosa spiacevole possa accadere, non bisogna mai perdere la speranza e smettere di lottare.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2ViAOZg
Ma le stelle quante sono (di Giulia Carcasi)
Questo è un romanzo sentimentale racconta le vicende di Carlo, ragazzo sincero e un po’ impacciato, e Alice, ragazza “non omologata”e sognatrice che intrecciano relazioni con persone molto diverse da loro, più estroverse e intriganti! La particolarità di questo romanzo è che si presenta come storia a due voci, a due prospettive, a due sessi… infatti, vivrete la vicenda dal punto di vista di Carlo o Alice in base al senso in cui leggerete il libro (che è caratterizzato da due copertine); inoltre la scrittura semplice e la presenza di verbi solo al presente e al passato prossimo, rendono la lettura questo romanzo davvero piacevole.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/3eAYLSZ
Passiamo, ora, al
Livello intermedio: B1-B2
A questo livello, dovete osare, sperimentare, mettervi costantemente alla prova. Infatti, solo con la costanza e l’impegno riuscirete a raggiungere un livello avanzato. Ma fate attenzione perché dovrete affrontare il temuto “passato remoto”.
Ecco i nostri suggerimenti:
Cipì (di Mario Lodi)
Nonostante sia effettivamente un libro per bambini, è ricco di molte coniugazioni al passato remoto dei verbi più comuni in italiano, presentate in un contesto molto semplice che vi consente di focalizzarvi interamente sull’apprendimento del tempo verbale. Infatti, la storia ruota attorno a Cipì, un uccellino che è protagonista di una storia inventata dall’autore, che è maestro, per i suoi alunni, mentre guarda fuori dalla finestra. È davvero un libro leggero che vi preparerà ai titoli più complessi, ma soprattutto utile, in quanto contiene anche degli utili esercizi di comprensione.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2YAgyEu
La vita che volevo (di Lorenzo Licalzi)
Questo libro racconta diverse vicende vissute da persone diverse, ognuna con problemi differenti che spingono il lettore a riflettere sulla propria vita, sulle decisioni prese e sui suoi rimpianti, ma anche a considerare l’idea di un destino, o un caso, che forse domina la sua esistenza. Insomma, questo libro vi spingerà a riflettere su voi stessi e su chi siete e chi sareste voluti essere, aiutandovi allo stesso tempo a decidere chi vorrete essere.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/3dBJ2BM
Bianca come il latte, Rossa come il sangue (di Alessandro d’Avenia)
In questo commovente libro viene affrontato il tema dell’amore adolescenziale da punto di vista di Leo, un sedicenne che ha i sogni e le passioni tipiche degli adolescenti, che viene incoraggiato dal suo professore di filosofia ad inseguire il suo sogno, legato al colore rosso: si tratta di Beatrice, una ragazza dai capelli rossi di cui è innamorato. Sfortunatamente, la giovane soffre di una malattia, legata al colore bianco, che colpirà duramente il giovane, che però può contare sull’aiuto di Silvia, sua fedele amica. Non perdetevi assolutamente questo libro perché è adatto a tutti e saprà toccare le corde del vostro cuore!
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2BCyEfR
Infine, abbiamo il:
Livello avanzato: C1-C2
A questo livello si è quasi madrelingua, quindi si hanno le competenze necessarie per leggere romanzi, saggi e i grandi classici italiani!
Ecco i titoli che vogliamo suggerirvi:
Il rumore dei tuoi passi (di Valentina d’Urbano)
Nonostante la scrittura di questo libro non sia particolarmente complessa, è da considerasi un titolo di livello avanzato dato l’uso elevato del passato remoto ed espressioni colloquiali che risultano spesso crude così come la trama. La storia, infatti, è ambientata in un quartiere immaginario ai margini della società chiamato “La Fortezza”, dominato da degrado, criminalità, dipendenza e violenza. In questo contesto così forte, i due protagonisti, Beatrice e Alfredo, due ragazzi cresciuti insieme, devono affrontare diversi problemi come l’alcolismo del padre di lui, che porterà il giovane a fare uso di eroina per consolarsi e la povertà della famiglia di lei, che però è dotata di sani valori. “La Fortezza” diventa quindi la rappresentazione di uno dei tanti quartieri “ghetto” ancora esistenti in Italia, dove tutti sembrano destinati a una fine tragica, anche se qualche volta si riesce a trovare un barlume di speranza per cambiare la propria vita.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2NwDDkR
Il giorno in più (di Fabio Volo)
Questo libro, caratterizzato da un tono molto “soft” e spensierato racconta di un colpo di fulmine che avviene tra due giovani, Giacomo e Michela, sul tram che li porta quotidianamente ai loro posti di lavoro. Nonostante non interagiscano mai direttamente, l’attrazione tra i due è evidente. Ma tutto sembra destinato a cambiare quando Michela, prendendo l’iniziativa, parla a Giacomo dicendogli che sta per trasferirsi a New York, sconvolgendo l’uomo, che deciderà di rintracciarla nella Grande Mela, osando per la prima volta nella sua vita.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2Nrgala
Homo Stupidus Stupidus – L’agonia di una civiltà (di Vittorino Andreoli)
Questo libro, una delle opere più recenti dell’autore, ha il proposito di lanciare un allarme e invitarci a prestare attenzione e a riflettere sui problemi che stiamo vivendo nei tempi moderni che potrebbero cancellare tutti i traguardi raggiunti dalla società Occidentale. In particolare, l’autore ritiene che la morte di una civiltà sia sempre introdotta da segni premonitori che lui associa a tre comportamenti diffusi ai giorni nostri:
- la distruttività
- la caduta dei princìpi alla base della vita sociale
- l’uomo senza misura
Analizzando questi temi, l’autore ritiene che l’uomo debba essere definito “stupidus”. Il perché sta a voi scoprirlo.
Compralo su Amazon: https://amzn.to/2Bzy6aB
L’ultimo libro che vogliamo consigliarvi è, ovviamente, Italiano Colloquiale: Parole ed Espressioni per Tutti i Giorni, il nostro libro sulle espressioni e parole che gli italiani usano tutti i giorni. Inoltre, ci sono anche varie pagine dedicate a curiosità sulla cultura e tradizione italiana! È davvero il libro perfetto per chi vuole imparare l’italiano usato quotidianamente dagli italiani!
Bene, siamo giunti alla fine della lista! Speriamo che questi titoli possano essere catturare il vostro interesse! Fateci sapere se ne avete letto già qualcuno oppure avete intenzione di farlo. Se, invece, oltre alla lettura volete migliorare anche nell’ascolto, allora non perdetevi il nostro video sui migliori canali YouTube e podcast italiani!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 19:07 — 17.5MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
Tutti i link Amazon (amzn.to) sono di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Ciao a tutti
Vorrei I’m consiglio dove posso ordinare
Libri in Italiano (letteratura) che possono pero essere spediti all’ estero (europa)
Grazie !
ibs.it ma anche su Amazon.
Ciao Graziana, hai visto mai in libreria un libro che ben si adatta a chi è principiante (A1-A2) e che ti indico qua a fianco? Il titolo è Le avventure di Geronimo Stilton, autori vari, edito da Piemme, che racconta le avventure di Geronimo Stilton il quale è un topo ghiotto di formaggio coi buchi (come il classico Emmental o Gruviera), ma quando si accorge che qualcosa non va per il verso giusto, inizia ad indagare vestendo i panni di Sherlock Holmes (per darti un esempio) e poi ne succedono di tutti i colori fino alla fine…. Pensa che già nella fascia di età 6-13 anni spopola molto tra i ragazzi e non ha un costo elevato, ma prova a leggere cosa dicono le persone che lo hanno acquistato, così per farti un’idea….. Io penso che potresti suggerire anche questo a chi inizia a conoscere la lingua italiana: ha un linguaggio semplice, senza lo stile fiaba/classico per ragazzi o testo classico di epoca 1800-1900 che non si adattano certamente a chi è principiante, poiché rende molto bene l’idea dei vocaboli utilizzati e poi è un linguaggio italiano adattissimo a chi si trova in questa situazione…. Buon lavoro a te e a Rocco, tanti auguri per una buona domenica ricca di felicità e di gioia…..
ciao Graziana
grazie mille per la tua video
vorrei sapere se esistono libri bilingue in italiano e francese
il mio livello è tra B1 e B2
se puoi rispondere, sarei davvero felice
a presto
Ciao, io sono italiana come Graziana e ti posso dire che esistono versioni di libri bilingue italiano-francese….. Se hai un livello tra B1 e B2 ti consiglio di guardare su Google se I promessi sposi esiste in versione bilingue, altrimenti prova a fare una ricerca di libri italiani con traduzioni in francese e senza dubbio troverai quelli più adatti a te…… Buono studio della lingua italiana e a prestissimo!!