TEST: Conosci il CONGIUNTIVO?

Da un sondaggio fatto sui nostri social, è emerso che molti studenti lo desideravano! E quindi eccolo qui: un bel test sul congiuntivo per mettere alla prova la tua conoscenza di questo modo verbale!

TEST sul CONGIUNTIVO italiano

Non perderti questo video! Testa la tua conoscenza del congiuntivo: rispondi alle domande, controlla le risposte e facci sapere nei commenti il tuo punteggio!

Se vuoi, prima ripassa tutto sul congiuntivo!

Hai già fatto il nostro test di grammatica?

28 pensieri su “TEST: Conosci il CONGIUNTIVO?”

  1. Vorrei sapere se in Italiano il pronome “chiunque” regge esclusivamente il congiuntivo o anche l’indicativo.

     

    Intanto, bisogna distinguere tra chiunque pronome indefinito collettivo (col significato di ‘ognuno, qualunque persona’) e chiunque come pronome indefinito correlativo. Nel primo caso, chiunque è seguito dall’indicativo: «chiunque può apprezzare i risultati ottenuti»; «chiunque ha il diritto di dire la sua».

    Nel secondo caso, in cui chiunque indefinito ha la funzione di unire due proposizioni, la principale e la relativa, può essere seguito sia dall’indicativo, sia dal congiuntivo: «chiunque danneggia i beni di pubblica utilità presenti, è punito con l’ammenda di…»; «riteneva suo amico chiunque desiderasse stare in sua compagnia».

     

    V’è poi un terzo caso, in cui chiunque indefinito può introdurre una proposizione relativa con valore concessivo. In questo caso, può essere seguito dal congiuntivo (più frequente) o dall’indicativo futuro: «chiunque sia stato, non la passerà liscia»; «si pensa che, chiunque farà propria la posizione del leader, questa volta la vittoria andrà comunque alla minoranza interna».

  2. Buongiorno,

    grazie per il bel lavoro di grammatica e sintassi ma attenzione : SERVINO non esiste ed è un errore di lingua dello stesso tipo di VADINO.
    Spero di esservi stata utile.
    Cordialmente

    L. ANDRE’

      1. 9 su 10. Scolarità media inferiore, 60 anni. Mi aiuto cercando di leggere il più possibile, vado molto a orecchio perché se mi chiedete la differenza tra imperfetto, congiuntivo, ausiliare e via discorrendo mi perdo completamente.
        Grazie per questo test, interessante e utile!
        Tornerò a visitare il sito.

      2. Andre si riferisce al fatto che proponete l’alternativa tra indicativo e congiuntivo, ma “servino” non è né l’uno né l’altro, è una forma errata. Qualcuno potrebbe pensare sia un indicativo…

  3. Ho sbagliato solo una! Sono molto contenta! Ho imparato il congiuntivo con voi, perché nel mio corso di 6to. livello non arrivavano a vederlo e ho bisogno di sostenere il B1. Grazie tante!!

  4. Ho scoperto i vostri lezioni e test di recente e mi piacciono moltissimo. Studio l’italiano da molti anni e come capite, riesco a leggere e scrivere abbastanza bene ma faccio molto difficulta’ con il parlare, come dicono molti studenti di una lingua straniera. I vostri lezioni mi aiutano molto con l’ascolto ed anche la grammatica. Grazie mille. Siete bravissimi!

  5. Ho risposto bene a tutte le domande. Mi ha aiutato avere fatto recentemente il livello B2.1 ad un Instituto Italiano. Grazie per il test.

  6. Ottimo esercizio, grazie mille. Ho fatto 9 su 10 (mica male!). Ma purtroppo è così: in teoria tutto è sempre più facile che nella vita pratica. Gli errori accadono quando si parla. Continuerò a lavorare con i vostri siti.
    Buone feste a voi due e le vostre famiglie.
    Saluti dalla Svizzera
    Richard

Rispondi