Non dire sempre BUON COMPLEANNO e BUON ANNIVERSARIO: impara tutte le alternative migliori!

In questa lezione parleremo di un argomento molto caro a tutti, in particolare a noi italiani: gli auguri! I compleanni e gli anniversari sono senza dubbio momenti di grande gioia ed è proprio per questo motivo che vi insegneremo a non essere mai più banali e a sorprendere i vostri amici con degli auguri davvero speciali!

10 Frasi Alternative a Buon Compleanno e Buon Anniversario

Quando in Italia vogliamo augurare qualcosa a qualcuno, ci viene molto semplice usare “buon” + la cosa o l’evento. Buona giornata, buona serata, buon viaggio, buona visione, buon film, buona passeggiata, buon fine settimana, buon riposo e bla bla bla. Tra queste, ci sono buon compleanno e buon anniversario. Ovviamente vanno benissimo eh, ma se conoscete solo queste potreste diventare… ripetitivi!

E si sa, quando qualcuno è in vena di festeggiare, non vuole proprio sentirsi sempre le solite frasi, qualcosa di più originale è decisamente apprezzato!

In questo video, quindi, scoprirete dieci frasi alternative a “buon compleanno” e “buon anniversario” con cui farete bella figura e che arricchiranno la vostra conoscenza della lingua!

Frasi alternative a buon compleanno

Cominciamo con gli auguri più indicati per il giorno del compleanno (anche se alcuni, come vedremo, sono flessibili e si possono usare anche per altri eventi).

  • Auguri”. Questa parola è tanto semplice quanto utile, dato che può essere usata in una miriade di contesti: dal compleanno, e in questo caso si può trovare la versione “auguri di buon compleanno”, all’anniversario e perfino per una laurea. Insomma, ogni volta che ci si vuole congratulare con qualcuno. Può anche essere arricchita con l’aggettivo nella forma “tanti auguri”. Fate attenzione, però! Con intonazione sarcastica, “auguri” diventa un modo di augurare buona fortuna a chi si è messo in una situazione rischiosa o complicata. Un po’ come a dire “bel guaio quello in cui ti sei messo, ti auguro di poterne uscire senza troppi problemi”.
  • Cento di questi giorni”. Questa espressione serve per augurare a chi compie gli anni altri cento giorni come quello del compleanno, quindi, l’augurio è di poter vivere altri 100 anni. Ma si usa anche in altre circostanze, per augurare a quella persona che possa vivere ancora tantissimi altri giorni come quello, e cioè pieni di gioia, serenità e affetto.
  • Ti auguro il meglio nel giorno del tuo compleanno”. Questo augurio è semplice, ma significativo: si augura, infatti, al festeggiato tutto il meglio, cosa si può volere di più?
  • Buon giorno in cui sei venuto al mondo”. Questa espressione ironica in cui “compleanno” è sostituito da “giorno in cui sei venuto al mondo” è un po’ particolare e non si può usare in tutti i casi: la cosa migliore è usarla con chi si ha confidenza e con chi possa capire che è un augurio scherzoso, altrimenti chi se la sente dire potrebbe rimanere un po’ confuso.
  • Buon diciottesimo”. In questo caso la parola “compleanno è direttamente omessa, come se fosse sottinteso. Qui prendiamo 18 ad esempio, ma questo augurio può essere usato anche con altri compleanni che segnano un traguardo (30, 40, 50, e così via…).

P.S. A proposito di compleanni e anniversari, sapete qual è il regalo più bello che si possa fare durante queste occasioni? NordVPN!

Secondo i maggiori esperti di tecnologia, NordVPN è senza dubbio la miglior VPN sul mercato. Ora, per chi non lo sapesse, una VPN è un programma che filtra la vostra connessione in modo tale da criptarla e proteggervi dai crimini informatici, come il furto d’identità e di account, che dall’inizio della pandemia sembrerebbero in forte aumento! NordVPN però non si limita a proteggervi, ma vi offre anche tanti altri vantaggi paralleli, come la possibilità di superare le geo-restrizioni. Vi è mai capitato di finire su qualche pagina che vi diceva “Il contenuto di questa pagina web non è disponibile nel tuo Paese”? Ecco, quelle sono le geo-restrizioni: significa che il contenuto che cercavate è disponibile solo per utenti che si connettono da determinati Paesi. NordVPN risolve questo problema: vi basterà aprire il programma (disponibile su PC, tablet e smartphone), selezionare il Paese in cui vorreste virtualmente trovavi e ricaricare la pagina che stavate cercando di visualizzare!

Io uso spesso NordVPN per guardare film e serie TV sulle reti televisive straniere: questo mi aiuta a migliorare la mia pronuncia e la mia grammatica delle lingue che studio! Sono certa che NordVPN vi tornerà molto utile: provatelo! Costa solo un paio di euro al mese e usando il codice coupon LearnAmo avrete anche qualche mese gratuito!

Frasi alternative a buon anniversario

Passiamo ora alle alternative a buon anniversario.

  • Congratulazioni”. Questo viene utilizzato per l’anniversario, dato che rappresenta un traguardo raggiunto dalla coppia. Può essere usato anche per un compleanno se il festeggiato o la festeggiata compie, per esempio, 100 anni, che rappresentano un traguardo, o in tono ironico se questa persona ha vissuto un anno particolarmente difficile ed essere arrivati a festeggiare il compleanno è considerato un successo.
  • Siete un esempio da imitare!” Questa frase si può usare per fare gli auguri a una coppia che è ancora dopo tanto tempo insieme ed è, a tutti gli effetti, un modello da seguire e un obiettivo che anche gli altri vorrebbero raggiungere.
  • Buone nozze d’argento/oro”. Quando si parla di anniversari di matrimonio, ogni anno ha il suo nome differente dato da un materiale che si abbina a esso: il primo anno corrisponde alle nozze di carta, il secondo a quelle di cotone, e così via fino al venticinquesimo (argento), cinquantesimo (oro), sessantesimo (diamante). I materiali rappresentano la forza e la stabilità della coppia che aumenta col tempo, basti pensare che il centenario del matrimonio è chiamato “nozze di osso”! Il nome conferito ad ognuno degli anniversari di matrimonio è anche connesso al tipo di materiale che si usa regalare in questa occasione.
  • Grazie per essere rimasto al mio fianco un altro anno”. Questo è ciò che potete dire al vostro partner in occasione del vostro anniversario in modo da congratularsi e anche far sapere a lui o lei che siete grati di averli vicino. Non c’è niente di più bello che sentire che l’amore è ricambiato e che la propria presenza è importante per l’altro.
  • Sono passati degli anni e mi sembra di essere ancora in luna di miele”. Questa frase è l’augurio perfetto per un anniversario con il partner che sarà contentissimo di sapere che vi sentite ancora come il primo giorno insieme.

Speriamo che queste frasi vi siano utili nelle prossime occasioni da festeggiare con le persone a voi care senza usare le solite frasi scontate! Se invece vi piace una persona italiana, ma non sapete come fare breccia nel suo cuore, guardate il video sulle alternative a sei bellissimo/a, in moda da essere più originali quando cercate di sedurla!

2 pensieri su “Non dire sempre BUON COMPLEANNO e BUON ANNIVERSARIO: impara tutte le alternative migliori!”

  1. Buongiorno! Il vostro video è stato molto informatico. Non sapevo che ci fossero alternative per le solite frasi di augurio! Mi saranno molto utili. Una domanda solo; ci sono frasi alternative di augurio, che si può dire in un matrimonio, tranne ” congratulazioni” ? Vi ringrazio!!

  2. Bellissima la parte sugli anniversari, ma occorre a mio avviso spiegare di quali materiali si tratta quando si parla di nozze diverse da argento, oro, diamante e dall’osso (100 anni di vita coniugale)…. Potreste fare un video per chiarire meglio come festeggiare anche altre ricorrenze, a esempio: la laurea conseguita, un battesimo, una comunione, ecc.? Credo che sarà aprrezzatissimo!!

Rispondi