Vi portiamo un’altra testimonianza dei benefici dei nostri corsi di Italiano: Olivia Smith, una ragazza di origini coreane, che vive negli Stati Uniti, ha imparato l’italiano ed è diventata cantante lirica! Olivia è partita da un livello principiante (A1 e A2) e ora vuole impegnarsi per conseguire il livello intermedio (B1/B2). La nostra professoressa di italiano, Graziana Filomeno, l’ha intervistata per conoscere la sua esperienza.
Donna coreana parla italiano
A continuazione troverete la trascrizione completa dell’intervista che abbiamo fatto ad Olivia Smith:
Ciao Olivia! Raccontaci un po’ di te, dove abiti ora? Quali sono le tue origini?
Ciao a tutti! Sono Olivia! Abito negli Stati Uniti, sono coreana, mi sono sposata con un americano e ho due figli maschi.
Quindi i tuoi figli sono bilingue, parlano coreano e inglese?
Preferiscono parlare inglese, perché abitano qui. Ma forse impareranno la lingua coreana, forse il prossimo anno.
E l’italiano? I tuoi figli parlano italiano?
Dopo che ci siamo trasferiti negli Stati Uniti, non volevano parlare italiano perché non hanno bisogno di farlo. Ma io sono innamorata della lingua italiana.
Perché, infatti, ti piace così tanto l’Italia e l’italiano?
Perché quando studiavo musica lirica negli Stati Uniti, tanti anni fa, mi sono resa conto che l’italiano era fondamentale per comprendere il testo. Dopo che mi sono sposata, ci siamo trasferiti in Italia e ho iniziato a studiare la lingua italiana. Ho iniziato da un livello A1, principiante! Non sapevo niente, adesso dopo 3 anni posso ascoltare bene e parlare bene, quindi sono molto contenta. Come si dice in italiano “a dream come true!”?
Un sogno diventato realtà.
Un sogno diventato realtà. Noi abbiamo iniziato a fare le nostre lezioni un anno fa, più o meno. Quando vivevo in Italia c’era la pandemia, quindi non potevo andare a scuola di lingua italiana. Quindi, per rimediare, ho trovato tanti canali di lingua italiana sul web, ho valutato quale canale mi piaceva di più e… ho sempre pensato che ci dovrebbe essere chimica tra maestri e studenti, è molto importante per me, forse anche per gli altri studenti. Quando studio online con voi, con LearnAmo, mi piace tanto, perché io mi diverto: voi siete il miglior canale YouTube e sito web per imparare la lingua italiana!
Sono contenta, per questo noi proviamo sempre a creare le lezioni divertenti.
Avete fatto un duro lavoro. I video e le lezioni che ho trovato su altri canali e siti web erano noiosi, ma con voi mi piace studiare la lingua italiana, molto di più. Le vostre lezioni individuali di italiano sono per me una gioia: ogni volta che so che devo fare una lezione privata con voi sono super felice perché so che mi divertirò e imparerò tantissimo!
Com’è stata l’esperienza di vivere in Italia?
La vita è molto semplice, ma mi piace tanto perché quando vivevo in Italia ci sono diverse caratteristiche e anche personalità molto forti. Tutti voi sapete che i cibi in Italia sono molto buoni. A colazione mangio sempre una brioche e un cappuccino. A pranzo mi piace tanto mangiare un tramezzino. E pasta, anche. Gli spaghetti alle vongole. Ogni città ha un piatto tipico. Per tre anni mi sono divertita, infatti, mi manca tanto l’Italia… forse ritornerò un giorno. Dopo aver letto il vostro libro, Italiano Colloquiale: Parole ed Espressioni per Tutti i Giorni, mi sento davvero a mio agio nelle situazioni comuni di vita quotidiana!
Fantastico! Sono contenta che il nostro libro ti abbia aiutato! Toglimi un’altra curiosità: qual è la tua città italiana preferita?
Non è facile rispondere, perché in Italia tutti i paesi sono bellissimi. Tuttavia, la mia città preferita è Firenze.
Mi piacciono anche Venezia e Milano. Conosco molto bene Milano perché lì ho studiato musica classica, ma quando sono arrivata a Firenze, mi sono subito innamorata. Perché è piena di cultura, di cibi…mi è piaciuta tanto la bistecca grande (la bistecca Fiorentina).
E basta? Le altre cose non sono buone a Firenze?
Sì, ci sono tante cose buone, ma la bistecca grande mi è rimasta impressa nella mente: infatti, quando ero a Firenze, ho ordinato una bistecca per due persone, per me e mio marito, ma mio marito ha mangiato tutto. Troppo buona!
Poi la Galleria Uffizi… Si, bellissima. Ci sono tante cose da vedere, anche da sentire, a me piace tanto, infatti, quando ritornerò in Italia vorrei vivere a Firenze.
Si, infatti, per chi ama l’arte è una città molto bella.
Infatti, Graziana… adesso tu sei a Firenze, giusto?
Sì, adesso vivo a Firenze e posso confermare che è bellissimo vivere qui, c’è proprio un atmosfera magica!
Quest’anno vorrei fare l’esame del B1, quindi sono emozionata e devo studiare duramente. B1 significa molto per me, perché ho iniziato con un livello A1/A2 e adesso sto facendo una transizione… per andare a un livello alto!
Certo, sei arrivata a metà: B1 rappresenta la metà del percorso.
Quando diventò C1, non lo so quando, vorrei leggere la Divina Commedia di Dante Alighieri.
È una bella sfida! Olivia, grazie mille! È stato un grandissimo piacere per me fare questa bellissima chiacchierata con te!
Grazie Graziana, sono felice di poter rappresentare LearnAmo!
Sarai d’ispirazione per gli altri studenti di italiano!
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 13:03 — 12.0MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...