Smettila di dire “PENSO CHE…” – Esprimere Opinioni in Italiano!

Nella lezione di oggi, abbiamo deciso di aiutarvi a migliorare il vostro modo di scrivere, nel caso in cui ambiate ad una certificazione linguistica, ma che vi sarà utile anche con la lingua parlata tutti i giorni. Vedremo, infatti, insieme tutte le alternative alla forma “penso che“, usata per esprimere le proprie opinioni e idee.

Tutti i modi per esprimere “penso che”

Cominciamo con il dire che “penso che…”, assieme a “credo che“, è una forma davvero molto utilizzata nella lingua italiana parlata, pertanto inadeguata per chi vuole raggiungere un alto livello in Italiano.

Quindi vediamo, subito, le migliori alternative, partendo da:

  • Mi sembra che …”

Esempio: “Mi sembra che PewDiePie abbia perso contro T-series”.

  • Ritengo che …”

Esempio: “Ritengo che l’uscita del Regno Unito dall’Europa sia stato un errore”.

  • Suppongo che …”

Esempio: “Suppongo che sia meglio imparare queste espressioni a memoria”.

ma anche

  • Sono propenso a credere che …”

Esempio: “Sono propenso a credere che il colpevole sia lui”.

  • Ho l’impressione che …”

Esempio: “Ho l’impressione che sia meglio cambiare idea”.

  • Per quanto mi riguarda, …”

Esempio: “Per quanto mi riguarda, la vita è meravigliosa”.

o ancora

  • Secondo me, …”

Esempio: “Secondo me, la racchetta per uccidere le zanzare è molto utile”.

  • Dal mio punto di vista, …”

Esempio: “Dal mio punto di vista, LearnAmo è una figata

Tutte le espressioni usate per dichiarare la nostra opinione in una subordinata introdotta dal “CHE”, reggono il congiuntivo!

Ah, va detto anche che espressioni che abbiamo appena visto possono essere usate tanto nello scritto quanto nel parlato, ma esistono altre espressioni informali che sono appropriate solamente in contesti orali.

Come:

  • Mi pare che

Esempio: “Mi pare che One Piece sia il manga più venduto al mondo”.

oppure:

  • Direi che 

Esempio: “Mmmm… direi che questa maglietta è proprio figa!

Vi ricordiamo che se volete acquistare la maglietta di Rocco o la maglietta di Graziana, potete trovarle nel nostro negozio online: LearnAmo Collection!

Ma proseguiamo…

Esistono anche le espressioni:

  • A voler essere onesti, …” / “Personalmente, …”

Esempio: “A voler essere onesti, il nostro sito è una risorsa indispensabile per chi studia l’italiano
Personalmente, condivido quanto hai appena detto!

Adesso è arrivato il vostro momento! Usate queste espressioni nei commenti per dare le vostre opinioni e idee: cercheremo di correggere eventuali errori! Se ti va, puoi anche dare un’occhiata alla lezione sulle espressioni per esprimere incertezza!

Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!

8 pensieri su “Smettila di dire “PENSO CHE…” – Esprimere Opinioni in Italiano!”

  1. Ciao, nell’esempio dite “ritengo che l’uscita del Regno Unito dalla comunità Europea sia stato un errore” e non “ritengo che l’uscita ….sia stata un errore”. A me suonano bene entrambe le frasi, dipende dal fatto che nel primo caso il soggetto si considera “un errore” e nel secondo “l’uscita” ?

Rispondi