Per parlare bene una lingua, come l’Italiano, in maniera naturale come fanno i madrelingua, è importante conoscere non solo un gran numero di parole, ma anche un bel po’ di espressioni, che sono presenti in ogni conversazione. Per questo motivo abbiamo selezionato e raccolto per voi le 12 espressioni più usate dagli italiani!
Le 12 espressioni italiane più usate
1) Si chiama Pietro!
Questa espressione si usa, in modo scherzoso, soprattutto quando si presta qualcosa a qualcuno per indicare che l’oggetto prestato deve tornare al suo legittimo proprietario.
Spesso, infatti, quando prestiamo qualcosa, capita che, per dimenticanza o di proposito, la persona che riceve un oggetto in prestito non ce lo restituisce.
Esempio: “Si chiama Pietro… e torna indietro!“
2) Mettere troppa carne al fuoco
Questa espressione si usa quando qualcuno vuole fare troppe cose, più di quelle che è in grado di fare.
Esempio: “Non mettere troppa carne al fuoco: dovresti prima terminare i tuoi compiti e poi dedicati alla scrittura del tuo libro.”
3) Cadere dalla padella alla brace
Questa espressione si usa quando si passa da una brutta situazione a un’altra persino peggiore.
Questa espressione deriverebbe dalla storia di un pesciolino, il quale, dopo essere stato catturato e messo in una padella per essere cotto, riesce a scappare saltando fuori, ma, per sua sfortuna, cade sulla brace, morendo
Questa storia è perfetta per passare all’espressione numero 4:
4) Passare a miglior vita
Questa espressione è più che altro un eufemismo usato al posto del verbo “morire”.
Esempio: “Il pesciolino, cadendo sulla brace, è passato a miglior vita!
5) Volere la botte piena e la moglie ubriaca
Questa espressione significa “volere tutto senza rinunciare a nulla”.
Esempio: “Voglio andare a Dubai spendendo solo 200€! – Tu vuoi avere la botte piena e la moglie ubriaca… ma non è possibile!”
6) Battere il ferro finché è caldo
Questa espressione significa che si deve approfittare delle circostanze fin quando risultano favorevoli, sfruttare il momento propizio evitando di perdere una buona occasione.
È un modo di dire preso dal mondo del lavoro, in particolare dal mestiere del fabbro ferraio.
Esempio: “L’hai conquistata con le tue battute, perché non la inviti ad uscire? Bisogna battere il ferro finché è caldo!“
7) Mandare all’aria
Questa espressione significa “rendere vano”, “far fallire” o “impedire che qualcosa si realizzi”.
Esempio: “Greta ha mandato all’aria i piani di suo fratello”.
oppure, se non c’è un soggetto ben identificato, si può dire:
“Il suo piano è andato all’aria”
8) Battere la fiacca
Questa espressione significa “fare le cose svogliatamente e lentamente”
Esempio: “Antonio batte tutti i giorni la fiacca”
9) Piantare in asso
Questa espressione significa “abbandonare qualcuno da un momento all’altro, senza preavviso”
Esempio: “Massimo ha piantato Lucia in asso proprio nel momento più importante della presentazione”
10) Vendere l’anima al diavolo
Questa espressione significa “fare qualsiasi cosa pur di raggiungere uno scopo”.
Esempio: “Mio suocero venderebbe l’anima al diavolo pur di diventare il CEO della sua azienda”
11) Non sapere che pesci prendere
Questa espressione significa “non sapere che cosa fare, quale comportamento tenere, come cavarsela”.
Esempio: “Non so proprio che pesci prendere con mio figlio: non vuole né studiare né lavorare”
12) Essere come il prezzemolo
Questa espressione significa “essere dappertutto, essere presente in luoghi e situazioni diverse, mettersi sempre di mezzo, intromettersi in tutto”, come il prezzemolo che viene comunemente usato in molte pietanze della cucina italiana
Esempio: “Filippo è come il prezzemolo: si intromette in tutti i discorsi”
Bene, queste erano le espressioni più comuni, ma se volete conoscere meglio la lingua Italiana in tutti i suoi aspetti, potete dare un’occhiata al nostro video sullo slang italiano, è molto interessante e divertente!
Se invece vuoi comprare la felpa che indossa Graziana (RESILIENZA), visita il nostro negozio online: LearnAmo Collection
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:02 — 9.2MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...