Nella lezione seguente vedremo una serie di alternative alla parola “bello/a” che viene usata moltissimo, sia dagli italiani che dagli stranieri, per esprimere entusiasmo o gioia quando ci viene detto qualcosa di interessante, tanto da risultare monotona.
Le migliori alternative a BELLO
Iniziamo con le parole/espressioni, in blu, che esprimono entusiasmo e stupore per qualcosa di inaspettato o interessante e utilizzabili in ogni contesto:
1) ACCIDENTI!
Questa alternativa esprime un grado di stupore ed entusiasmo estremamente alti.
Esempio: “– Ho ottenuto una promozione a lavoro: mi trasferisco a Tokyo! – Accidenti! Bisogna festeggiare allora!“
A seguire troviamo:
2) NON MI DIRE!
Non fatevi ingannare: questo non è un imperativo per dirvi di smettere di parlare, bensì un’esclamazione per esprimere stupore ed entusiasmo per qualcosa di incredibile!
Esempio: “– Loredana si sposa giovedì! – Non mi dire! Pensavo che sarebbe rimasta single a vita…“
Con un significato molto simile abbiamo anche:
3) NON CI CREDO!
Esempio: “– Sono appena tornato da un giro intorno al mondo! – Non ci credo! E quanto tempo sei stato via?“
4) MA VERAMENTE? / SUL SERIO?
Queste sono delle domande retoriche, nel senso che sappiamo benissimo che il nostro interlocutore ci risponderà sempre con un “Sì, è vero!”, ma le usiamo ugualmente per sottolineare che siamo stupiti ed entusiasti!
Esempio: “– Mi sono laureato in medicina! – Ma veramente? Pensavo ti impressionasse il sangue!
– Sì, è vero, ma la mia ambizione ha avuto la meglio sulle mie paure!“
5) CHE NOTIZIA!
Indica che quanto ci è stato detto ha suscitato in noi notevole interesse ed entusiasmo.
Esempio: “– Sono stato invitato a un evento esclusivo a bordo di uno yacht! – Che notizia! E cos’hai fatto per ricevere questo invito così importante?“
6) E CHI SE LO ASPETTAVA!
Questa formula è usata quando si rimane particolarmente sorpresi
Esempio: “– Luigi ha avuto due bambini con la sua nuova compagna! – E chi se lo aspettava! Pensavamo tutti che fosse sterile!“
7) EVVIVA!
Questa esclamazione è usata principalmente per esultare, per esprimere entusiasmo. Talvolta, può anche essere seguita dal nome che vogliamo enfatizzare.
Esempio: “– Oggi mangeremo della frittura di pesce al ristorante di zio. – Sì! Evviva!!
– E poi mangeremo anche un bel gelato! – Evviva il gelato!“
8) NON VEDO L’ORA!
Questa espressione significa “sono impaziente perché sto già pensando al momento (all’ora) in cui accadrà quella cosa”.
Esempio: “– Sabato è il mio compleanno! Sei invitato alla mia festa in riva al mare! – Non vedo l’ora! Ci sarò!“
9) SONO ELETTRIZZATO/A!
Questa alternativa indica un particolare eccitamento per qualcosa
Esempio: “– Questa sera hai l’appuntamento romantico con quella ragazza di cui mi hai parlato qualche giorno fa, non è vero? – Sì! Andremo a mangiare sushi! Sono elettrizzato!“
Vediamo ora, in rosso, le parole/espressioni che esprimono entusiasmo e stupore per un invito, una proposta, un’idea o qualcosa di inaspettato, riservate esclusivamente in ambiti informali:
10) BESTIALE!
Esempio: “– Bestiale! La tua casa è fantastica: non ho mai visto tanta ricchezza in un solo appartamento! – Sono una patita del lusso!“
11) TOP!
Questa parola è diventata popolare solo di recente
Esempio: “– Guarda, sono riuscita a procurarmi due biglietti per il concerto di Jovanotti! – Top! Non vedo l’ora di andarci!“
12) ADORO!
Questa parola è diventata popolare, soprattutto tra le ragazze, grazie alla canzone della cantante M¥SS KETA.
Esempio: “– Ieri sera sono uscita con un tipo ricchissimo: è venuto a prendermi con una Ferrari!
– Adoro!“
13) CA**O!
Nonostante questa sia una parolaccia molto nota, è spesso utilizzata nelle conversazioni, soprattutto tra i giovani.
Esempio: “– Quel ragazzo che a scuola era sempre vittima di bullismo ora è diventato un manager di successo! – Ca**o! Sono davvero molto felice per lui!“
14) MUOIO! / STO MALE!
Per quanto queste alternative possano sembrare spiacevoli, in realtà le utilizziamo quando quello che vediamo o sentiamo è così divertente e/o interessante che ridiamo o siamo entusiasti tanto da
star male, quasi da morire.
Esempio: “– Mentre stavo entrando nel locale, sono inciampata e sono caduta per le scale – Sto male! Ma immagino che ora tu sia piena di lividi, no? – Un po’! Ma sai che ora tutti mi riconosceranno? – Muoio! Ormai sei quella che è caduta per le scale in discoteca!“
Infine, come ultima alternativa, abbiamo:
15) BOMBA!
Questa parola è usata per esprimere un particolare apprezzamento per qualcosa che ci viene detto
Esempio: “– Ho comprato il nuovo MacBook Pro! – Bomba!“
Bene, queste sono le varie alternative a “bello”, ma se volte conoscere altre parole colloquiali e informali, date un’occhiata al nostro video sullo slang italiano oppure, se volete rilassarvi con una bella lettura, non perdetevi il nostro libro Italiano Colloquiale, vi tornerà molto utile!
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:02 — 9.2MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...