Con l’avvicinarsi della stagione delle feste e del Natale, la vostra voglia di imparare l’italiano potrebbe calare un po’, tra tutti i preparativi e gli addobbi e i regali e le luci e i dolcetti… ma noi non dobbiamo permettere che questo succeda, anzi, dobbiamo cercare nuovi stimoli, in modo tale da continuare a praticare l’italiano… tra una fetta di panettone e un frontino con la scritta Buon Natale! E non c’è scusa (o stimolo) migliore di un buon cinepanettone. Questa parola è un’invenzione tutta italiana, e indica un film comico di produzione italiana in cui le vicende principali sono generalmente basate su una serie di equivoci e doppi sensi, a sfondo natalizio, destinato a un pubblico popolare e realizzato appositamente per le festività. Scopriamo insieme quali sono i 5 cinepanettoni assolutamente imperdibili!
I MIGLIORI 5 CINEPANETTONI DA VEDERE QUESTO NATALE
Qui sotto troverete un lista dei migliori 5 cinepanettoni, elencati dal meno recente al più recente. Tra questi, potrete trovare anche i famosi attori De Sica e Boldi, considerati tra i padri del genere, oltre ad attori come Diego Abatantuono, Fabio de Luigi e Biagio Izzo, che recitano spesso in film comici.
NATALE IN CROCIERA (2007)
Questo film è un classico, pieno zeppo di quei fraintendimenti di cui parlavo prima, oltre a intrecci d’amore e… sì… anche alcuni momenti di volgarità. In questo film troviamo Christian De Sica, attore italiano molto famoso soprattutto per cinepanettoni e simili, che interpreta Paolo, un uomo che ha progettato di spedire la moglie e il figlio in vacanza sulla neve per Natale, così da potersi dedicare indisturbato alla sua amante.
Per Paolo si presenta l’occasione perfetta: quando il cognato tenta di suicidarsi, l’uomo si offre di andare con lui in vacanza per tenergli compagnia. In realtà il suo piano è di abbandonarlo e rimanere con l’amante, a cui ha promesso una crociera ai Caraibi. Inoltre, come spesso accade in questi film, la storia principale, ovvero quella di Paolo in questo caso, si intreccia con quella di altri personaggi, Michela (Michelle Hunziker) e Luigi (Fabio De Luigi), che dopo una serie di tira e molla si ritroveranno a loro insaputa a essere i testimoni della sposa e dello sposo a un matrimonio che ha luogo… indovinate un po’… su una nave da crociera con destinazione Caraibi. Cosa succederà? Fidatevi… Ne vedrete delle belle!
LA BANDA DEI BABBI NATALE (2010)
In questo film i protagonisti sono i membri del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, dai nomi dei tre attori. Per i tre, non è un bel Natale, perché finiscono…in questura! Infatti, dopo essere stati sorpresi in casa della compagna di Aldo vestiti da Babbo Natale, vengono accusati di far parte della banda di ladri che si introduce nelle case altrui con gli abiti come il grande protagonista di questa festa. A questo punto si dovranno giustificare e spiegare che non sono affatto dei ladri… bensì un trio di giocatori di bocce.
IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA (2012)
Questo film racconta dei tre giorni che precedono Natale, che è il peggior Natale della vita del protagonista Paolo. Quest’ultimo deve andare in un castello per celebrare le festività con la famiglia della moglie, ma come sempre ci saranno mille imprevisti e lui finirà, tra le altre cose, per rovinare il tacchino per la cena di Natale e annunciare la morte di un uomo in realtà vivo. In questo film pieno di sorprese troverete grandi attori italiani come Diego Abatantuono, Cristiana Capotondi e Fabio De Luigi.
UN NATALE AL SUD (2016)
Ecco un altro cinepanettone che si rispetti! In questo caso particolare la trama è basata su un tema molto popolare tra i film italiani: le differenze tra nord e sud Italia. Viene considerato anche l’argomento della tecnologia in aiuto dell’amore, infatti i protagonisti di questo film sono un carabiniere del nord (Massimo Boldi) e un ex impiegato del sud (Biagio Izzo), che si ritrovano a festeggiare le festività natalizie nella stessa località. Una costante di questi film, non trovate? Tante famiglie e tante storie intrecciate nella stessa località di vacanza durante il Natale. In ogni caso, i due protagonisti scoprono che i loro figli sono fidanzati con ragazze conosciute solo tramite l‘app di incontri Cupido 2.0 e quindi, non avendole mai conosciute di persona, i due uomini iniziano a pedinare i figli. La loro missione si rivelerà più difficile del previsto dato che dovranno partecipare al raduno in persona di Cupido 2.0 e questo porterà a una serie di situazioni esilaranti!
IL PRIMO NATALE (2019)
In questo film veniamo trasportati e completamente catapultati al primo Natale, ossia quello della nascita di Gesù, grazie agli attori comici siciliani Salvatore Ficarra e Valentino Picone (ossia il duo comico italiano chiamato “Ficarra e Picone”).
Il primo interpreta un ladro, Salvo, che scopre il valore di una reliquia presente nella chiesa del prete Valentino, intereptato dal secondo. Dopo questa scoperta, Salvo decide di partecipare al presepe vivente organizzato dalla parrocchia in occasione delle festività natalizie. Il suo piano funziona e lui riesce a rubare il prezioso oggetto, ma viene scoperto e seguito da Valentino ma i due, attraverso un percorso magico e miracoloso, si ritroveranno in Palestina, al tempo della nascita di Gesù…ora però sta a voi scoprire cosa succede!
Se volete sapere di più sul Natale e come lo festeggiamo qui in Italia, non perdetevi l’articolo in cui parliamo delle tradizioni natalizie italiane (spoiler: si parla anche del panettone!).
Ricordiamo che se doveste aver problemi a trovare/guardare i film italiani dall’estero, è possibile superare le georestrizioni e accedere ai canali TV italiani in streaming usando una VPN. Per capirci meglio, vi è mai capitato di finire su una pagina che diceva “Il contenuto non è disponibile nel tuo Paese”? Ecco, queste sono le geo-restrizioni: significa che il contenuto che cercavate è disponibile solo per persone che si connettono da determinati Paesi. NordVPN risolve questo problema: vi basterà aprire il programma (disponibile su PC, tablet e smartphone), selezionare il Paese in cui vorreste virtualmente trovavi e ricaricare la pagina che stavate cercando di visualizzare! Io uso spesso NordVPN per guardare film e serie TV sulle reti televisive straniere: questo mi aiuta a migliorare la mia pronuncia e la mia grammatica delle lingue che studio! Sono certa che NordVPN vi tornerà molto utile: provatelo! Costa solo un paio di euro al mese e usando il codice coupon LearnAmo avrete anche un mese gratuito! E se dopo averlo acquistato non vi piace, vi basterà scrivere loro una mail e vi rimborseranno totalmente!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 12:56 — 11.8MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...