Natale è ormai alle porte, pertanto, nell’articolo di oggi, tratteremo di un argomento a tema natalizio, anche se forse non è proprio quello che ci si aspetterebbe. Infatti, vi parleremo delle cose che gli italiani non sopportano durante le feste natalizie, ma che puntualmente si ripetono di anno in anno, partendo dalla meno irritante fino a raggiungere la più fastidiosa!
6 cose che irritano gli Italiani a Natale
6) Sottovalutare panettone, pandoro e torrone
Panettone, pandoro e torrone sono i dolci che rappresentano di più il Natale in Italia. Tuttavia c’è sempre qualche parente tirchio che compra panettoni, pandori e torroni di dubbia qualità e ridotte dimensioni o addirittura prende quelli avanzati l’anno precedente!
Inoltre, tra le altre cose fastidiose, a Natale, legate a questi dolci non si può dimenticare:
– il cugino muscoloso che per mostrare tutta la sua forza erculea agita la busta del pandoro per distribuire lo zucchero a velo così forte al punto da romperla, spargendolo sul pavimento
– il nonno che rompe la dentiera con la nocciola del torrone e comincia a imprecare;
– la cugina laureata in Giurisprudenza che media in una continua lotta tra chi sul panettone non vuole l’uvetta, chi non vuole i canditi, chi non vuole il cioccolato oppure vuole un prodotto senza OGM, senza conservanti ecc.
5) Tradizionalisti vs Progressisti
Natale è sempre Natale, e porta con sé una serie di tradizioni tramandate di generazione in generazione, specialmente in ambito culinario! Questo però comporta anche che ci sia sempre qualcuno che si lamenta del menù, troppo ripetitivo e poco innovativo. Tuttavia, quando per una volta avviene il cambiamento, ecco che tutti si lamentano delle novità e rimpiangono le classiche lasagne e il buon vecchio arrosto.
4) “Mangia, tanto è Natale!”
Nel periodo di Natale, si mangia bene, molto bene ma soprattutto… MOLTO! Infatti la nonna o la mamma che ha cucinato per ore pretende che si mangi tutto, solo per il fatto che sia Natale, sacrificando tutti gli sforzi fatti in palestra!
Siamo arrivati a metà della nostra lista dove troviamo:
3) Interrompere la cena per il parente vestito da Babbo Natale
Spesso, a Natale, è molto difficile restare seduti a tavola e mangiare in pace per via del continuo ronzio di chiacchiere inutili della zia e della suocera, della cognata e i cugini, ecc… ma a peggiorare il tutto, si presenta il parente vestito da Babbo Natale che interrompe la nostra deliziosa cena, per fare la sua solita, noiosa scenetta… che fa anche raffreddare il nostro piatto!
2) Restare intrappolati tra i soliti 2 odiosi parenti
Tutti abbiamo quei due parenti che proprio non tolleriamo, quella zia che non si è mai sposata e non smette mai di chiederti come vanno gli studi, o quella cugina che si veste sempre come se partecipasse ad un evento di alta classe.
Per qualche misteriosa ragione si finisce sempre per sedere e rimanere intrappolati tra quei 2 parenti che proprio non digeriamo! A peggiorare il tutto, c’è anche la possibilità di finire all’estremità del tavolo, dove il cibo arriva freddo o non arriva!
Infine, abbiamo:
1) Gli inconvenienti della tombola
La tombola natalizia, momento di svago che avviene dopo il cenone, può diventare uno dei momenti più irritanti del Natale, in quanto c’è sempre qualcuno che ci fa innervosire, come:
- la cugina fortunata che vince sempre tutto (ambo, terno, quaterna, cinquina e pure la tombola!), arricchendosi con i vostri soldi
- Il nonno un po’ sordo che non sente i numeri…
- lo zio un po’ ubriaco che pensa di essere simpatico gridando “ambo” dopo il primo numero o gridando “tombola” dopo quattro o cinque numeri…
Bene! Questa era la nostra lista, adesso fateci sapere se queste cose succedono anche a voi!
Inoltre, vi ricordiamo che usando il codice coupon LearnAmico potrete usufruire del 20% di sconto sul nostro corso Italiano in Contesto e del 10% di sconto su tutta la merce del nostro negozio online LearnAmo Collection: sembrerebbe proprio l’occasione giusta per fare un bel regalo originale ai vostri parenti e amici!
Buon Natale a tutti!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:28 — 9.6MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...