Nell’articolo di oggi non ci occuperemo di nutrire la vostra mente, bensì il vostro… stomaco! Infatti, vi parleremo di un luogo magico, dove leggenda e realtà si scontrano: il ristorante-pizzeria Console & Co’s, dove lavora il grandissimo Pizzaiolo conosciuto come Re Granato, famoso per 5 pizze leggendarie che solo lui è in grado realizzare!
Le 5 Pizze Italiane Leggendarie
1) Sicario
Questa pizza, che sembra più un calzone, conta tra gli ingredienti per il ripieno: alici, scamorza e olive, con l’aggiunta di mozzarella e olio per la parte superiore. Una volta uscita dal forno, viene ulteriormente condita con burrata, scorza di limone e rucola. Leggera e gustosa!

2) Sfiziosa
Questa pizza è preparata con: mozzarella, radicchio e glassa di aceto balsamico. Quest’ultimo ingrediente dona alla pizza
un sapore molto particolare, unico!

3) Granato
Questa pizza leggendaria prende il nome direttamente dal suo inventore ed è preparata con: salsa di pomodoro, pancetta, provola, pepe nero e scaglie di grana. Questa combinazione dona alla pizza un sapore intenso e assolutamente da provare, anche per capire perché Granato è il Re della pizza.

4) Mari e Monti
Questa pizza si prepara con: mozzarella, pomodoro, gamberetti, zucchine e funghi porcini; ingredienti che permettono al palato di sentire e apprezzare i sapori dei piatti tipici delle città marittime come Bari.

Bene siamo giunti all’ultima straordinaria pizza, la leggendaria:
5) Stellare
Questa pizza non si può gustare davvero da nessun’altra parte e si prepara con: crema Pan di Stelle, biscotti Pan di Stelle e panna montata; davvero dolce e deliziosa, soprattutto se gustata con ottimo limoncello. Attenzione, però: astenersi se si è a dieta!

Bene, queste erano le leggendarie pizze del Re Granato; mi raccomando, se vi trovate a Bologna, andate a gustarle al Console & Co’s, non ve ne pentirete! Inoltre, se volete ancora assaporare altre delizie Italiane, potete dare un’occhiata al nostro video sui piatti tipici regionali.
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:56 — 10.0MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...