Trova gli ERRORI nel DIALOGO! – Esercizio di ITALIANO!

A grande richiesta, nella nostra nuova serie “Impara l’italiano in pochi minuti”, torna una sfida! Sai trovare tutti gli errori nel dialogo?

Riesci a trovare tutti gli ERRORI nel DIALOGO?

Ecco il dialogo del video:

– Non ho fame!

– Anche io! Al massimo mangerei qualche patatine. Ci sono?

– Credo che sì! Dai un’occhiata nel frigo!

Allora, hai trovato tutti gli errori?

Vediamoli insieme:

– Non ho fame!

Neanch’io! Al massimo mangerei qualche patatina. Ci sono?

– Credo di sì! Dai un’occhiata nel frigo!

E adesso, ripassiamo punto per punto:

Neanch‘io

Per riprendere o rafforzare una negazione già espressa, usiamo “neanche”, oppure i suoi sinonimi “nemmeno” e “neppure”. Se volessimo usare “anch’io” in risposta a una negazione che condividiamo, dovremmo aggiungere un “non” e ripetere il verbo:

Es: Anche io non ho fame.

Qualche patatina

“Qualche” è sempre seguito dal singolare, nonostante si riferisca a più di una cosa. Questo è uno degli errori più diffusi, come abbiamo spiegato nel nostro video sugli errori più comuni tra gli stranieri!

Credo di

Infine, e ci rivolgiamo soprattutto agli spagnoli, ricordate che in italiano si dice sempre e solo “credo di sì” e “credo di no”, oppure “penso di sì”, “penso di no” e così via! Mai useremmo la congiunzione “che” in questi casi!

Rispondi