Ti è mai capitato di sentirti male in Italia e non saper come esprimere il tuo problema al medico? Ci auguriamo che non ti sia mai successo e mai ti succederà, ma… nell’evenienza, abbiamo pensato di fare una bella lezione su cosa dire in situazioni d’emergenza relazionate con la salute!
Vocabolario italiano salute e medicina
Prima cosa che serve sapere è: come posso esprimere che qualcosa non va? Genericamente, si può dire: “non mi sento bene!”, “sto male!” oppure “mi sento male!”.
Ma una volta capito che non ci sentiamo bene, cosa dovremmo fare? Se non ci sentiamo bene conviene contattare subito un medico, generalmente, se non è una situazione di emergenza, possiamo andare in Guardia Medica… se invece la situazione è grave e abbiamo bisogno di una visita o cure immediate potremmo andare al pronto soccorso più vicino! Il pronto soccorso sarebbe un reparto dell’ospedale aperto 24 su 24 con alcuni medici pronti a soccorrervi in caso di emergenza!
Ma se stiamo così male da non riuscire a raggiungere il pronto soccorso, cosa facciamo? Chiamiamo un’ambulanza al numero 118 dicendo dove vi trovate e qual è più o meno il vostro problema.
Ma perché è importante andare dal medico? Non posso andare direttamente in farmacia* a comprare le medicine se so qual è il mio disturbo? Dipende! In Italia non tutti i farmaci si possono acquistare andando semplicemente in farmacia, per alcune medicine è necessario mostrare al farmacista una prescrizione medica, che appunto può essere fatta solo da un medico.
*farmacia = luogo in cui si comprano i medicinali
Ora non ci resta che vedere quali sono i problemi di salute più comuni che una persona potrebbe avvertire; in base a dove è localizzato il dolore può variare un po’ la dicitura: se abbiamo dolore alla testa diremo di avere “mal di testa“, se abbiamo dolore allo stomaco diremo di avere “mal di stomaco“, se abbiamo dolore alla pancia diremo di avere “mal di pancia“… questi sono alcuni dei problemi di salute più comuni, che hanno una dicitura “particolare”, mentre per tutte le altre parti del corpo basterà dire “ho dolore a” + il nome della parte del corpo che vi fa male: non sottovalutate mai un dolore al petto (o torace).
Altri disturbi di salute comuni che possiamo avere sono la tosse e gli starnuti (solitamente sintomi di un raffreddore), la febbre che possiamo misurare con un termometro, il vomito (solitamente dovuto ad un’indigestione) e la diarrea, ossia la perdita di feci acquose.
A tutte le persone che stanno attraversando problemi di salute auguriamo una pronta guarigione!
E non dimenticare di dare un’occhiata a tutte le nostre lezioni di italiano!
Grazie. Mi piacciano le lezione!
Ti ringraziamo molto, Juan!
Wow! Da ora in avanti non avrò più nessun timore di ammalarmi in Italia!
Hahahah noi ci teniamo alla sopravvivenza dei nostri studenti!