Stai per partire per Bologna e vuoi qualche informazione? Ci sei appena tornato e già ti manca? Nessun problema! Questo vlog ti accontenterà in ogni caso!
Cosa fare a BOLOGNA: la città rossa!
Quali sono le attrazioni principali della città?
Basilica di San Petronio → è la chiesa principale di Bologna. Infatti, si trova nell’immensa Piazza Maggiore. Viene definita la “chiesa incompiuta“, perché doveva essere, secondo il progetto originario, la chiesa più grande del mondo. Ma il Papa non voleva che San Pietro perdesse il suo primato… E quindi si oppose alla costruzione. Inoltre, Carlo V la scelse come sede per l’incoronazione a imperatore del Sacro Romano Impero.
Palazzo Comunale → con il suo orologio, si trova imponente in Piazza Maggiore.
Fontana del Nettuno → raffigura appunto il dio del mare e si trova nell’omonima piazza. La sua costruzione risale al 1563 e ci sono voluti tre anni per realizzarla, ma oggi è uno dei simboli indiscussi della città.
Portico del Podestà → grazie alla sua volta a crociera, permette ai suoni di arrivare da un capo all’altro e per questo è ormai diventato un gioco per i bambini e un’attrazione per i turisti. Però, secondo la storia, questo era molto utile e sfruttato effettivamente per permettere alle prostitute e alle persone affette da malattie infettive di ricevere la confessione religiosa. Provare per credere!
Torre di Garisenda → è stata costruita nel XII secolo dai Garisendi, una famiglia naturalmente molto ricca. In origine era più alta, ma a causa di alcuni cedimenti strutturali la sua altezza è stata ridotta a 48 metri.
Torre degli Asinelli → è alta 97 metri e deve il suo nome al nobile cavaliere che sembra l’avesse commissionata: Gherardo Asinelli. Anche lei risale al XII secolo e ci sono voluti ben 10 anni per costruirla! Secondo una leggenda, la torre deve il suo nome agli animali (asinelli appunto) di un povero contadino, che con il loro fiuto fecero trovare al padrone un tesoro proprio dove ora sorge la torre, arricchendo così la famiglia, che dunque decise la sua costruzione. Come già abbiamo visto nel video di Lucca, le torri erano molto importanti in passato, sia per mostrare il proprio prestigio sia per controllare i territori circostanti e difendersi.
I portici → Non esiste al mondo un’altra città che abbia tanti portici come Bologna! Insieme si estendono per ben 53 km in totale!
Tortellini e tagliere di salumi → non puoi andare via da Bologna senza averli assaggiati, con un buon calice di vino rosso per accompagnare! Buon appetito e… CIN CIN!
Vuoi vedere anche il nostro vlog a Bari?
Oppure preferisci imparare le 10 parole più strane della lingua italiana?
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 12:45 — 11.7MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
grazie per l’ottimo video. Ero a Bologna allo stesso tempo. Mi piacerebbe incontrarti
Tante grazie per questo blog: ben fatto. Uno dei miei prossimi viaggi in Italia mi porterà a Bologna.
Saluti dalle montagne svizzere, Richard
Grazie Richard! Facci sapere quando passi da Bologna!