La tradizione letteraria italiana vanta un gran numero di scrittori e opere che hanno rivoluzionato la sua cultura, accrescendone il valore e il prestigio e portandola a diventare una delle più celebri e ammirate del pianeta. Pertanto gli scrittori italiani moderni, non solo si ritrovano con una importante eredità letteraria a cui rendere conto, ma devono anche continuare a valorizzare questo patrimonio! Per fortuna… ci sono! In questo articolo, infatti, vi parleremo di 5 libri che sono dei veri e propri capolavori della letteratura italiana contemporanea!
5 capolavori letterari moderni da non perdere!
Il primo libro della lista è:
Io non ho paura

Questo capolavoro è nato dalla mente e dalla penna di Niccolò Ammaniti ed è ambientato profondo Sud Italia, in un paesino di campagna nel 1978.
La storia ruota attorno al piccolo Michele e la sua incredibile scoperta: il nascondiglio nel quale vive segregato un suo coetaneo rapito. A quel punto Michele deciderà, grazie al suo coraggio e la sua determinatezza, di imbarcarsi nell’ardua missione di salvarle il suo coetaneo dalla sua prigionia.
La storia è davvero emozionante ed avvincente e vi terrà col fiato sospeso. Inoltre, nel 2003 è stata realizzata una trasposizione cinematografica con Gabriele Salvatores come regista.
La prossima è:
L’amica geniale

Quest’opera, scritta da Elena Ferrante, è, in realtà, una serie di 4 romanzi.
Il tema principale di quest’opera è la donna, in tutte le sue sfaccettature: si analizza la condizione femminile nel corso del tempo, le debolezze e i punti di forza del genere femminile, il rapporto tra donna e uomo, ma soprattutto l’essere donna e al contempo figlia, madre, o amica di un’altra donna, prendendo in considerazione anche la competizione e la gelosia tipica di questo rapporto.
Il libro infatti segue le vicende di Lila e Lenù, due donne nate e cresciute in un rione povero di Napoli, nella miseria e violenza. Il loro è un rapporto complesso, fatto di invidia ma al tempo stesso amore, accomunato dal progetto di scrivere un libro insieme per andarsene dal rione. Le vicende delle due donne, acclamate da critica e pubblico, vi terranno incollati alle pagine. Potete, anche, vivere le vicende di Lila e Lenù, grazie alla serie tv di 8 puntate!
La terza opera da menzionare è:
Gomorra

Questo libro, scritto da Roberto Saviano, svela le trame e i segreti del potere che si nasconde dietro l’organizzazione criminale italiana conosciuta con il nome di Camorra.
La storia, ambientata principalmente in Campania, vi catapulterà alla scoperta di un mondo oscuro che, probabilmente, non conoscete lasciandovi sconcertati e allibiti. Per questa ragione, dall’uscita del suo libro, lo scrittore vive sotto scorta, in quanto bersaglio dall’organizzazione, di cui i segreti e affari illeciti sono stati svelati.
Il quarto capolavoro è:
La concessione del telefono

Opera del gradissimo Andrea Camilleri, autore scomparso recentemente, e ideatore del celebre “Commissario Montalbano”. Il romanzo, ambientato, in Sicilia, verso la fine dell’800, è caratterizzato da una trama esilarante ricca di equivoci e da cambi di registro.
Il protagonista è Filippo Genuardi, piccolo commerciante di legnami, il quale, nel tentativo di farsi installare una linea telefonica tra il suo magazzino e l’abitazione del suocero finirà per imbattersi in una serie di situazioni paradossali e, persino, pericolose. Insomma, un capolavoro, assolutamente, da non perdere!
Il quinto e ultimo libro è:
L’infinito viaggiare

Questo capolavoro di Claudio Magris pubblicato nel 2005 è una raccolta di brevi appunti di viaggio, memorie dell’autore vissute nel periodo compreso tra il 1981 e il 2004.
Si tratta più che altro di riflessioni nelle quali l’autore, instaurando un dialogo interno con se stesso, medita su cosa significhi “viaggiare” attraverso le proprie esperienze personali. Un’opera che susciterà in voi un irrefrenabile desiderio di viaggiare e vi farà sognare ad occhi aperti! Assolutamente da non perdere!
A proposito di viaggi, vi consigliamo vivamente di visitare l’incantevole città di Bari, con il suo il mare, il suo teatro, il quartiere per lo shopping e la moltitudine di locali e ristoranti con cibo delizioso! Se vi va, potete dare un’occhiata al video che abbiamo realizzato sullo splendido capoluogo pugliese!
E dato che abbiamo citato lo shopping, vi consigliamo di visitare anche il nostro negozio on-line LearnAmo Collection, dove potrete acquistare tanti fantastici prodotti.
Ah e scriveteci nei commenti qual è il vostro libro italiano preferito! Vogliamo leggere, assolutamente, i vostri suggerimenti!
Tutti i bottoni gialli reindirizzano sul sito ufficiale di Amazon. In qualità di Affiliato Amazon noi riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
Per imparare bene l’italiano Natalia Ginsburg e’ assolutamente imperdibile, per esempio:
Le voci della sera, La casa e La Citta’ Caro Michele, La strada che va in Citta’
Il mio autore preferiti pero e’ Niccolo Ammaniti – provate Come Dio Commanda
Sono sorpreso che tu non abbia menzionato “Padre Padrone” da Gavino Ledda, la storia di un figlio di un pastore che visse in Sardegna. Questo libro vinse il Premio Viareggio in 1975. Ledda fu un figlio di un pastore povero in Sardegna, e dunque la storia ha degli elementi autobiografici. Ho trovato la storia di essere affascinante.
Ciao Graziana!
Grazie per il tuo video È molto buono. Mi piace molto leggere. Ho letto i primi due libri che hai citato nel video. Mi sono davvero piaciuti. Ma ho letto la loro traduzione portoghese. Non riesco ancora a leggere nessun libro in italiano. Spero di potere farlo presto. Ho già acquistato “Io non ho paura” in italiano. Sfortunatamente non posso suggerirti nessun libro in italiano.
L’altra cosa che vorrei dirti è che io e mio marito abbiamo già visitato Bari. Siamo rimasti lì per dieci giorni. La tua città è bellissima e la sua cucina ci ha fatto molto piacere. Speriamo di tornare l’anno prossimo.