PAROLE italiane INGANNEVOLI – Migliora il tuo vocabolario ITALIANO!

Chiunque sa che senza vocabolario, senza lessico, senza parole insomma, diventa molto difficile comunicare in una lingua straniera, non è vero? Per questo abbiamo deciso di proporti un test con alcune parole italiane difficili e ingannevoli che devi assolutamente conoscere! (fai il test prima di leggere definizioni ed esempi sul sito!)

20 PAROLE italiane che DEVI CONOSCERE!

MOZZAFIATO → che lascia senza respiro per la meraviglia o lo stupore.

Per esempio:

Quando sono salita sulla Cupola del Brunelleschi, ho potuto godere di una vista mozzafiato!

REPELLENTE →  disgustoso e nauseante, che fa schifo.

Per esempio:

Non capisco perché lo trovi così tanto repellente: a me sembra un bel ragazzo…

PANTOFOLAIO → persona poco attiva, pigra, che ama restare in casa e vivere una vita tranquilla.

Per esempio:

Che pantofolaio che sei! Non esci di casa da un mese o più!

PIGIAMONE →  uno di quei pigiami interi, spesso buffi, con unicorni, dinosauri, personaggi dei cartoni e cose di questo genere.

Per esempio:

Con quel pigiamone sembri un cartone animato! Quanto sei buffa!

ESPELLERE → mandare via, allontanare – di solito a seguito di un provvedimento disciplinare – per via di un comportamento scorretto (participio passato: espulso).

Per esempio:

Dopo aver picchiato un suo compagno di classe, Paolo è stato espulso da scuola.

DIMETTERE → fare uscire un paziente dopo che è stato ricoverato in ospedale o anche un detenuto che è stato un po’ di tempo in carcere (participio passato: dimesso).

Per esempio:

Lorenza è stata dimessa dopo un ricovero di 15 giorni.

NUOCERE → arrecare danno, fare male.

Per esempio:

Fumare nuoce gravemente alla salute.

PRUDERE → avere la sensazione di prurito e, di conseguenza, il bisogno di grattarsi.

Per esempio:

Mi prude la schiena ma non riesco a grattarmi!

BARZELLETTA → una storiella divertente che si racconta per far ridere qualcuno.

{barzelletta del giorno: Un francese, un tedesco e un italiano fanno una gara a chi resiste di più in una stanza piena di mosche. Parte il francese, che dopo un quarto d’ora viene fuori. Poi va il tedesco, che esce dopo un’ora. Infine entra l’italiano che viene fuori dopo cinque ore.
Il francese: “Ma come hai fatto?”
L’italiano “Ne ho uccisa una”
Il tedesco “E allora?”
L’italiano “E allora erano tutte impegnate per il funerale!”}

Per esempio:

Quando lei racconta una barzelletta, riesce a far ridere chiunque!

CITAZIONE → un riferimento a parole dette da altri in un proprio testo o discorso.

Per esempio:

Se non sai cosa dire per impressionarla, usa una citazione famosa!

LOGORROICO → chi parla tanto, troppo!

Per esempio:

Sono logorroica: quando comincio a parlare non la smetto più!

COLLERICO → chi si arrabbia, si infuria facilmente.

Per esempio:

Se sei così collerico, non avrai più amici!

AVERE QUALCOSA IN SERBO → conservare qualcosa, metterla da parte per tirarla fuori al momento opportuno.

Per la cronaca, SERBO indica anche l’abitante della Serbia, mentre CROATO indica l’abitante della Croazia.

Per esempio:

Nessuno sa cosa abbia in serbo il destino!

Il nuovo fidanzato di Ilaria è croato.

POZZANGHERA → pozza, accumulo di acqua, generalmente sporca, residuo della pioggia.

Per esempio:

Ha piovuto così tanto che ci sono pozzanghere dappertutto!

PATTUMIERA → contenitore in cui si raccolgono i rifiuti, la spazzatura.

Per esempio:

Se quello yogurt è scaduto, gettalo nella pattumiera!

SPARPAGLIARE → gettare cose qua e là, in maniera disordinata, a caso.

Per esempio:

Quanto disordine in questa stanza! Ci sono oggetti sparpagliati dappertutto!

STRAPAZZARE → rimproverare duramente qualcuno o rovinare qualcosa.

Per esempio:

Lo hai strapazzato tanto, povero ragazzo! In fondo, ha solo fatto male una fotocopia!

SBOLOGNARE → liberarsi di qualcosa di brutto o di poco valore oppure mandare via una persona non gradita.

Per esempio:

Al capo non piaceva il nuovo stagista, così lo ha sbolognato!

RIFILARE → dare, spesso con l’inganno e l’astuzia, qualcosa di non buono a qualcuno.

Per esempio:

Non le piaceva questo vestito e lo ha rifilato a me… Ma non lo indosserò mai!

Impara anche le 10 parole italiane più strane!

Scopri anche tutte le altre nostre lezioni!

10 pensieri su “PAROLE italiane INGANNEVOLI – Migliora il tuo vocabolario ITALIANO!”

  1. Ciao Ragazzi,
    Da quando ho scoperto il vostro canale sto imparando tanto. Naturalmente devo anche studiare, ma voi fate le lezioni veramente piacevoli.
    Vi ringrazio di cuore.

  2. Salve ragazzi ! Complimenti per la lezione , mi è piacuta molto.
    Credo sia una bellisima idea fare questi test con un lessico un po´più complicato.

Rispondi