Il participio passato in italiano può essere un vero rompicapo, specialmente quello di alcuni verbi! Si dice: ho perduto oppure ho perso? Abbiamo visto o abbiamo veduto? Ha seppellito o ha sepolto? Ho ceduto oppure ho cesso?
PARTICIPIO PASSATO: i verbi più DIFFICILI da coniugare
Per rispondere a tutti questi dubbi sul participio passato abbiamo usato Google Books, un corpus che racchiude migliaia di testi!
Abbiamo inserito un periodo di tempo che va dal 1800 ai giorni nostri, per vedere l’evoluzione di quei verbi il cui participio passato crea sempre confusione!
Perduto o Perso?
Secondo le nostre ricerche, la forma “perduto” era la preferita in passato ma, a partire dalla metà del secolo scorso, è diventata più comune la forma “perso“: infatti oggi è la più usata.
Ma in ogni caso, entrambe le forme sono corrette e in uso!
Veduto o Visto?
Per quanto riguarda il verbo “vedere”, anche se in passato la forma “veduto” era la preferita, oggi è caduta quasi totalmente in disuso: il 99,9% degli italiani oggi usa solo “visto“!
Ti piace la maglietta che indossa Graziana in questo video? Puoi acquistarla nel nostro negozio online: LearnAmo Collection!
Seppellito o Sepolto?
In questo caso, la forma più frequente è sempre stata “sepolto”, però viene utilizzata anche la forma “seppellito”.
Ceduto o Cesso?
Fate attenzione qui, entrambe queste forme sono corrette, ed entrambe le parole sono molto utilizzate! Il problema è che “cesso” viene utilizzata non come un participio di “cedere”, come lo è “ceduto”, ma con un altro significato! “Cesso” si usa informalmente per parlare del WC, detto anche water, o (con una metafora molto poetica) per descrivere una persona molto brutta!
Quindi usatela con cautela questa parolina e non confondetela con il participio passato di “cedere”!
E se hai ancora dubbi su questo tema, dai un’occhiata alla nostra lezione dettaglia sul participio passato!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 4:01 — 3.7MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
Un dubbio: ho scelto “cesso” come participio passato”, perche mi dici che non è corretto? Forse non ho capito bene la spiegazione. Imparo molto con voi.
Hmm, un altro errore… Vedete la prima domanda.