Nell’articolo di oggi vedremo una serie di espressioni da usare con persone che si rivelano maleducate, volgari o irritanti, verso cui, spesso, non riusciamo a replicare in maniera appropriata. Vi proponiamo, quindi, una guida su come rispondere in maniera forte e pungente, ma non volgare, a queste persone frustranti e provocatrici. Rimanete con noi e non rimarrete delusi!
Risposte sarcastiche e pungenti per commenti inappropriati
La prima situazione è, probabilmente, la peggiore tra quelle che vi mostreremo, ovvero quando abbiamo a che fare con:
persone dalla mentalità chiusa, che non comprendono o accettano i cambiamenti sociali, mantenendo e imponendo agli altri una visione retrograda e obsoleta, come, ad esempio: maschilisti, razzisti, fascisti ecc.
Con questa gente abbiamo 2 semplici risposte per metterla al tappeto:
la prima: “C’è un piccolissimo dettaglio che ti è sfuggito: il Medioevo è terminato nel 1492…”
la seconda, decisamente più pesante: “Se solo la tua mentalità chiusa si traducesse anche in una bocca chiusa saresti una persona meravigliosa”
Ma passiamo ora a un’altra situazione molto frequente e altrettanto irritante… ovvero quando abbiamo a che fare con quelle persone che si prendono la libertà di dispensare opinioni mai richieste e non desiderate, o di giudicare il nostro stie di vita, relazioni ecc.
Ecco cosa dire a certa gente:
una possibilità è: “Perdonami, ma non ricordo proprio… Quando ho chiesto la tua opinione?”
un’altra risposta possibile: “Forse mi sarà sfuggito… ma chi ti ha interpellato?”
La terza situazione è quella in cui vi troviate a trattare con qualcuno che vi interrompe di
continuo e non vi permette di esprimere completamente il vostro pensiero o opinione…
Per risolvere la questione, basta usare queste due espressioni:
la prima: “Interrompermi di continuo non farà altro che dimostrare che ho ragione”.
oppure, la seconda, una vera e propria bomba : “I monologhi lasciali a Shakespeare, gentilmente…”
Ora, vediamo come replicare a qualcuno che vi prende in giro perché parlate male, in quanto, magari, state parlando in una lingua straniera e non siete ancora molto fluenti…
Le possibilità sono:
La prima possibilità, quella più docile è: “Parlare bene con te è tempo sprecato”
la seconda, più forte: “Non mi sforzo a parlare bene con gli idioti”
Adesso, immaginiamo di replicare a qualcuno che dica cose assurde, talmente insensate e stupide da farvi saltare i nervi…
Ecco le possibile risposte:
la prima:“Hai tutta la vita per fare il cretino.. perché oggi non ti prendi il giorno libero?”
Un’altra soluzione potrebbe essere: “Perché ti ostini a dimostrare la tua ignoranza?”
(Piccola parentesi: se vi piace la maglietta che indossa Rocco o quella che indossa Graziana, potete trovarle entrambe nel nostro negozio online: LearnAmo Collection)
Ancora, c’è il caso di quelle persone che cercano di mostrare la loro, presunta, cultura, riempiendo ogni frase di parole complesse e poco comuni per darsi un’aria da intellettuali e colti
per far comprendere loro di essere ridicoli , basta usare queste opzioni:
la prima: “È divertentissimo vederti usare tutto il tuo vocabolario in un paio di frasi”
oppure, la seconda, forse più diplomatica: “Usare parole difficili non ti farà sembrare meno stupido…”
Infine, non ci resta che affrontare il caso in cui, per qualche assurda ragione, una persona
agisca in modo folle, facendo e dicendo cose fuori dal comune, irrazionali…
Con questa gente, si possono usare due espressioni:
la prima: “Scommetto che il tuo psichiatra è andato in ferie, non è vero?”
oppure, potreste dire: “Non so quale sia il tuo problema… ma immagino sia davvero difficile da pronunciare!”
Allora, che ne pensate di queste risposte? Pensate che possano essere utili per zittire i vostri avversari una volta per tutte? Fatecelo sapere nei commenti. Inoltre, scriveteci le risposte pungenti che conoscete affinché possiamo arricchire il nostro arsenale.
Se vi va di sorridere un altro po’ e passare qualche altro minuto con noi, non perdevi il video fatto da Angela e Graziana su cosa piace alle donne italiane!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:11 — 7.5MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
Grazie ragazzi, per i vostri consigli