Essere persuasivi, convincere la gente a fare quello che vogliamo, è un’abilità che porta molti benefici, anche se moralmente discutibile, quindi farlo dipende solo da voi. Ad ogni modo, per motivi di conoscenza, vi proporremo alcune frasi utili per persuadere la gente!
9 frasi usate per manipolare la gente
In questo articolo vedremo come manipolare o riconoscere un tentativo di manipolazione!
1) Se davvero ci tieni a me, devi farlo…
Questa frase fa leva sui sentimenti e le emozioni della gente. Infatti, le nostre emozioni ci influenzano profondamente, guidandoci e determinando le nostre azioni! Pertanto, grazie al dominio sulle nostre emozioni, il manipolatore è in grado di controllarci
Un’altra frase molto simile alla precedente è:
2) Se vuoi mantenere il legame che ci unisce, non puoi rifiutarti di farlo…
Di nuovo, con questa frase si cerca di sfruttare le emozioni e l’affetto dell’altra persona per portarla a compiere una determinata azione. Siamo consapevoli che usare queste frasi non è molto onorevole, tuttavia ve le facciamo conoscere affinché possiate evitare che siano usate contro di voi!
3) È per il tuo bene!
Questa frase è davvero ingannevole, in quanto fa credere all’altra persona che fare o non fare una determinata cosa sia utile per i suoi interessi, che risulti, in qualche modo, conveniente.
Passiamo ora alla prossima frase:
4) Dopo tutto quello che ho fatto per te, me lo devi!
Questa frase induce la vittima a fare qualcosa sulla base del fatto che, secondo il manipolatore, sarebbe in debito.
Infatti, molta gente non ama sentirsi rinfacciare qualcosa e pur di sdebitarsi sarebbe pronta a fare qualsiasi cosa!
5) Se non mi ascolti, te ne pentirai
Questa frase gioca su due aspetti principiali:
1) La paura che non fare quanto chiesto dal manipolatore possa portare a delle conseguenze e ripercussioni negative. Per esempio, il manipolatore potrebbe avere o essere a conoscenza di qualcosa di compromettente sulla sua vittima e con questa frase
cercherebbe di ricattarla.
2) Suscitare nella vittima un dubbio, ovvero che non facendo quello che il manipolatore chiede, possa commettere un errore pentirsene in seguito. Per esempio: un manipolatore potrebbe chiedere alla vittima di investire con lui in un grosso progetto. Usando quella frase, instilla nella mente della vittima il dubbio che nel caso non accettasse la proposta, un giorno, quando quel progetto sarà un successo, non godrebbe dei suoi frutti.
6) Sei l’unica persona al mondo in grado di…
Con questa frase il manipolatore cerca di lusingare la sua vittima e, al tempo stesso, metterla in una posizione che le impedisce di tirarsi indietro. Infatti, essendo la vittima “l’unica persona al mondo” in grado di fare quello che il manipolatore vuole, non può rifiutarsi, in quanto rimarrebbe senza alternative!
7) Ti prometto che poi non ti chiederò mai più nulla
Con questa frase il manipolatore cerca di convincere la sua vittima garantendole che, qualora accettasse di accontentarlo nella sua richiesta, non le chiederebbe mai più niente. Una proposta allettante… che però, sfortunatamente, nella maggior parte dei casi, si rivela infondata
8) Cosa ti costa?
Questa frase è spesso usata dai manipolatori per far credere alle loro vittime che quello che stanno chiedendo non è poi così difficile o complicato. Serve, infatti, a sminuire l’entità della richiesta, inducendo le potenziali vittime a cedere a ciò che il manipolatore vuole ottenere.
9) Non sai di cosa sono capace
Questa è una vera propria minaccia! Infatti, il manipolatore, usando questa frase, cerca di intimorire la vittima facendole credere che è pronto a compiere qualsiasi cosa per fargliela pagare.
Bene, queste sono le frasi usate per manipolare la gente: ora potete riconoscerle ed evitare chi ne fa uso, oppure, se volete rispondere per le rime a chi cerca di manipolarvi, potete guardare il nostro video sulle frasi che fanno arrabbiare gli italiani. Vi sarà molto utile! Se invece volete rilassarvi, guardate il video sulle 5 pizze più strane al mondo!
Letture consigliate per approfondire il tema della persuasione e manipolazione:
La Psicologia delle Folle di Gustave Le Bon: https://amzn.to/2Rxjf4D
Propaganda Edward L. Bernays: https://amzn.to/379z6gv
Il Principe di Niccolò Macchiavelli: https://amzn.to/2TIqkSC
Psicologia delle masse e analisi dell’Io di Sigmund Freud: https://amzn.to/2sGhKsI
Tutti i link Amazon (amzn.to) sono di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:03 — 9.2MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...