In questa lezione torniamo a parlare di grammatica, più precisamente di un argomento molto delicato che crea non pochi problemi, tanto agli stranieri quanto agli italiani, vale a dire l’uso delle congiunzioni finché, fin quando, fino a quando, fino a che, fintantoché e fino a.
Finché vs Fin quando vs Fino a quando vs Fino a che vs Fintantoché vs Fino a
Il fatto che queste congiunzioni abbiano un significato molto simile tra loro è di frequente motivo di confusione per tantissima gente, ma non c’è più nulla da temere: stanno per arrivare tutte le risposte di cui avete bisogno!
Partiamo subito con:
FINCHÉ
“Finché” è davvero una congiunzione ingannevole, infatti può avere due significati apparentemente simili, ma in realtà molto diversi.
Il primo significato che può assumere è:
1 – Fino al momento in cui
Mentre il secondo è:
2 – Per tutto il tempo che
Quando usiamo “finché” con il primo significato, l’uso della negazione NON, subito dopo, è opzionale e non ha alcuna rilevanza sul senso della frase, che rimane sempre lo stesso.
Ecco alcuni esempi per chiarire questo concetto:
- Ho studiato finché mi sono addormentata.
- Ho studiato finché non mi sono addormentata.
Queste due frasi hanno lo stesso identico significato, infatti entrambe vogliono dire che ho studiato fino a un determinato momento e poi l’azione si è interrotta, cioè quando mi sono addormentata.
Tuttavia, quando usiamo “finché” con il secondo significato, cioè “per tutto il tempo che”, l’uso o meno della negazione può cambiare drasticamente il senso della frase.
Vediamo un paio di esempi:
- Sono stata felice finché ho abitato a Bucarest.
- Sono stata felice finché non ho abitato a Bucarest.
La differenza è molto sottile, ma super importante!
Infatti, la prima frase intende dire che sono stata felice quando ho vissuto a Bucarest, cioè per tutto il tempo che ho abitato a Bucarest. Mentre la seconda frase indica l’esatto contrario, ossia che per tutto il tempo che non ho vissuto a Bucarest sono stata felice, però non appena sono andata a Bucarest, ho smesso di essere felice.
Passiamo ora a:
FIN QUANDO
“Fin quando” è molto semplice da usare, anzi, potremmo quasi dire che è un sinonimo di “finché”.
Quindi, anche qui avremo i due significati di cui abbiamo parlato prima e le stesse regole di uso!
Esempi:
1 – Fino al momento in cui
- Ho studiato finché mi sono addormentata = Ho studiato fin quando mi sono addormentata
- Ho studiato finché non mi sono addormentata = Ho studiato fin quando non mi sono addormentata
2 – Per tutto il tempo che
- Sono stata felice finché ho abitato a Bucarest = Sono stata felice fin quando ho abitato a Bucarest
- Sono stata felice finché non ho abitato a Bucarest = Sono stata felice fin quando non ho abitato a Bucarest
Anche le congiunzioni
“FINO A QUANDO“, “FINO A CHE” e “FINTANTOCHÉ‘” (quest’ultima si può anche scrivere in due parole e senza accento: “fintanto che”) si usano allo stesso modo e hanno gli stessi significati di “finché” e “fin quando”.
La stessa cosa non si può dire per
FINO A
Infatti, “fino a” è sempre seguito da un sostantivo o un avverbio e indica il momento o il luogo in cui si conclude qualcosa.
Vediamo alcuni esempi:
- Sono stato male fino a ieri.
- Ti accompagno fino al cancello.
- Ti lascio dormire fino alle nove.
- Ho nuotato fino alla boa.
Voglio svelarvi un ultimo trucchetto!
Se volete trasformare “fino a” in un sinonimo di “finché”, “fin quando”, “fino a quando”, “fino a che” e “fintantoché”, vi basterà aggiungere “momento in cui” o “momento nel quale”.
Per esempio:
- Sono stata felice fino al momento in cui non ho vissuto a Bucarest
Proprio perché è importante sapere ogni cosa, vi consiglio di guardare anche un’altra video-lezione, vale a dire quella sulle 14 locuzioni e avverbi italiani più usati!
Se invece vuoi rilassarti un po’ ed evitare la grammatica, impara le espressioni italiane più usate!
Se vuoi imparare l’italiano VERO in maniera contestualizzata, iscriviti al nostro corso Italiano in Contesto! Usando il codice coupon VoglioStudiare otterrai il 37% di sconto!
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:15 — 9.4MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...
Nell’espressione “La promozione e’ valida fino al 9 Settembre” in italiano si intende che il giorno indicato e’ compreso (quindi vale fino alle 23.59 del 9 Settembre) oppure la suddetta promozione scade nel momento in cui il giorno specificato inizia? (quindi alle 00:01 del giorno stesso). Grazie.