Pranzo nel Ristorante di SOPHIA LOREN a Firenze

In questo video vi portiamo con noi, ancora una volta, alla scoperta di Firenze. Abbiamo infatti provato un ristorante speciale, quello ispirato a Sophia Loren! Dove si trova esattamente? Com’è nato questo ristorante? I piatti saranno buoni? Lo scoprirete presto!

Un ristorante con CHEF stellato Michelin

“Tutto quel che vedete lo devo agli spaghetti.”

l cibo è simbolo della sicurezza, assieme al tetto che ci ripara.

Una donna che sa fare la pasta a regola d’arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.”

Queste sono solo alcune delle citazioni di una grandissima attrice italiana, Sophia Loren. Da queste, si nota subito il suo amore per il cibo. E in effetti lei non ha mai nascosto questa sua grande passione, anzi! Ha sempre dichiarato che la sua (bellissima) presenza è proprio dovuta al suo mangiare bene, soprattutto pasta e spaghetti. Tra l’altro, ha sempre dichiarato che preparare degli spaghetti perfetti sia un’opera d’arte! E come darle torto?

Non è un caso, quindi, che proprio qui a Firenze ci sia un ristorante con il suo nome. E noi non potevamo non provarlo. E non potevamo non portarvi con noi! Andiamo! Come potete vedere, è vicinissimo alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore! In pieno centro insomma! Si tratta di un ristorante nuovissimo, aperto nell’aprile 2021 in via de’ Brunelleschi, nel centro di Firenze.

L’arredamento e l’apparenza generale sono molto moderni, eleganti e di design. Il locale è grandissimo e offre posti sia all’interno che all’esterno, sotto i portici (quindi sarete protetti anche dalla pioggia).

Origini

Il progetto nasce dalla collaborazione tra una società imprenditoriale e l’attrice stessa, che ha dato il suo consenso per la realizzazione di un brand con il suo nome. Queste le sue parole: “Quando mi è stato proposto di partecipare a questo progetto non ho avuto dubbi perché questo ristorante racchiude in sé alcune delle cose che più amo: la cucina italiana, i momenti di convivialità ad essa legati e poi diversi dei miei personaggi sono in qualche modo legati alla cucina”.

In effetti, in Italia (e nel mondo intero) lei è il simbolo del calore, della veracità e della cucina italiana e, in particolare, napoletana. In effetti, come lei stessa ha dichiarato, molti dei personaggi che lei ha portato sul grande schermo hanno avuto a che fare con la cucina.

Il menù che questo locale offre è squisitamente italiano, con una maggiore concentrazione di prodotti napoletani. Sophia Loren, infatti, pur essendo nata a Roma, ha passato la sua infanzia e adolescenza vicino Napoli: per questo nei suoi primi film recitava in napoletano. La lista di film in cui ha recitato è lunghissima, ma tra i più celebri (nonché imperdibili per gli appassionati di cultura italiana) ci sono: L’oro di Napoli, La ciociara (per cui ha vinto un Oscar alla Miglior Attrice), Pane Amore e…, Ieri Oggi Domani, Matrimonio all’italiana, Prêt-à-Porter e l’ultimo, risalente al 2020, La vita davanti a sé. Ne avete visto qualcuno? Anche al di fuori di questa lista? Fateci sapere nei commenti!

Il dipinto che è sui tavolini, e anche quelli che sono appesi alle pareti interne, sono opere di un artista e pittore italiano: Ernesto Tatafiore. Ma torniamo al cibo… scegliere cosa ordinare da un menù così variegato è moooolto difficile!

Le specialità e la nostra scelta

Il ristorante Sophia Loren offre davvero prodotti di alta qualità. Infatti, l’impasto della loro pizza è quello di Francesco Martucci, vincitore di svariati premi, tra cui quello di 50 Top Pizza, che ha dichiarato la sua pizza come la numero 1 al mondo del 2020.

Noi abbiamo preso…

Frittatina di pasta, scarola maritata e fiori di zucca in pastella alla birra. Come primi, invece, abbiamo scelto i mezzi paccheri alla Nerano e le tripoline alla puttanesca di baccalà. Abbiamo dato un voto ad ogni piatto!

I primi piatti di questo ristorante, invece, sono stati pensati dallo chef Gennaro Esposito, che vanta ben due stelle Michelin. La particolarità dei suoi piatti è che sono piatti della tradizione, ma in un’ottica più originale. Ovviamente, in un ristorante così, niente è lasciato al caso, nemmeno i dolci! Pensate che c’è un menù unicamente dedicato ai dolci!

Si tratta di un’accurata scelta del pastry chef Carmine di Donna, Miglior Pastry Chef 2020, il cui successo è dovuto soprattutto alla sua capacità di unire l’arte della pasticceria tradizionale, appresa da suo padre, con la pasticceria moderna, dando vita a dolci unici nel gusto e nell’aspetto. Noi non sapevamo quale dolce scegliere… così li abbiamo scelti tutti! Quello che abbiamo preso infatti è una scatolina calda (era davvero stata riscaldata!!), al cui interno c’erano degli assaggini in versione “mini” dei dolci più famosi tra quelli riportati sopra. La maggior parte erano della tradizione napoletana, ovviamente!

Fateci sapere nei commenti se avete già provato questo ristorante o se avete intenzione di provarlo! Fateci sapere se conoscete Sophia Loren e qual è il vostro film preferito tra i suoi!

Se invece cercate altri titoli di film italiani da guardare, non dimenticate di dare un’occhiata al nostro video dedicato proprio a questo argomento. Vi proponiamo quei film italiani che proprio non potete non aver visto se siete appassionati di lingua e cultura italiana.

Rispondi