5 motivi per IMPARARE una LINGUA STRANIERA

Oggi sfateremo alcune delle scuse più comuni per non studiare una lingua straniera e scopriremo invece quanto sia bello (e utile) farlo!

 Imparare una NUOVA LINGUA

Perché e come superare gli ostacoli che ci auto-poniamo!

1. SONO TROPPO VECCHIO, NON HO PIÙ LA TESTA NÉ L’ETÀ PER CERTE COSE… FINCHÉ IMPARO… SARÒ GIÀ MORTO…

Eh già… ecco la scusa più comune! Togliti questa mentalità perdente di dosso! Ci sono migliaia di esempi di gente che ha raggiunto grandi successi e traguardi in età avanzata! Non si è mai troppo vecchi per cominciare a fare qualcosa, specialmente se è qualcosa che ci piace! Servono solo volontà, determinazione e una buona strategia di apprendimento! Volere è potere!

Tra l’altro… Imparare una lingua straniera è buono perché… AIUTA A RESTARE SANI E IN FORMA (perlomeno a livello cognitivo!) Infatti, l’apprendimento di una lingua implica memorizzare termini, interiorizzare regole, combinare frasi… Un ottimo esercizio per mantenere il nostro cervello giovane e allenato!

Non a caso, molti studi hanno riscontrato che le persone che parlano almeno una lingua straniera sono meno soggette a malattie legate all’avanzare dell’età, come Alzheimer o demenza senile.

2. NON HO TEMPO PER STUDIARE

Questa è un po’ una cavolata! Tutti abbiamo impegni che ci portano via del tempo! Ma ti ricordo che la nostra giornata è di 24 ore (16, se ne togliamo 8 per dormire!).

L’importante è saper ottimizzare i tempi e sfruttare tutti gli istanti possibili: non serve studiare decine di ore al giorno, basterebbe anche solo un’oretta ogni giorno! Con i cellulari possiamo apprendere praticamente ovunque, per esempio leggendo qualcosa in autobus, ascoltando un podcast mentre si porta il cane a spasso, facendo degli esercizi quando si è in fila all’ufficio postale…

I risultati si noteranno nel giro di pochissimo tempo!

3. STUDIARE COSTA TROPPO… NON POSSO PERMETTERMELO

Oggigiorno, grazie a Internet abbiamo l’opportunità di imparare una lingua in modo totalmente gratuito! Ci sono tanti YouTuber qualificati che insegnano le lingue in maniera eccellente! Internet è davvero un oceano di grandi risorse che ci permettono di bypassare (sai che in italiano usiamo moltissimi anglicismi?) le tradizionali, e a volte molto costose, scuole di lingue (le scuole di lingue sono ottime e non vogliamo in alcun modo screditare la loro utilità, ma è anche vero che non tutti possono permettersele!)

Tra l’altro, parlare almeno una lingua straniera potrebbe persino DARE UNA SPINTA ALLA TUA CARRIERA (e quindi, col tempo, arricchirti).

Tutto quello che serve per iniziare è solo una buona connessione a internet!

4. NON CAPISCO LA GRAMMATICA DELLA MIA LINGUA, FIGURIAMOCI QUELLA DI UN’ALTRA

Allora, prima di tutto, non serve conoscere perfettamente la grammatica di una lingua per comunicare (i bambini comunicano facendosi capire senza alcuna nozione di grammatica).

Inoltre, vuoi sapete la cosa più divertente e bizzarra??? Più studi una lingua straniera e la sua grammatica, PIÙ IMPARI A CONOSCERE QUELLA DELLA TUA! È cosi! Provare per credere! (consiglio di due persone laureate in lingue straniere)

Se invece desideri imparare la grammatica italiana, dai un’occhiata alle altre nostre lezioni!

5. TANTO NON MI SERVIRÀ MAI: NON OLTREPASSERÒ MAI LE FRONTIERE DEL MIO PAESE

Questa scusa è davvero pericolosa… nessuno sa esattamente cosa ci riserva il futuro! Perché precluderci la possibilità di fare qualcosa sulla base delle nostre vaghe supposizioni? Imparare una lingua non deve per forza darci un tornaconto tangibile e immediato! È un processo che ci apre la mente, ci aiuta a scoprire nuove culture, essere meno critici verso chi è “”diverso”” da noi.

Se non avessimo studiato lingue, forse ora non saremmo qui perché molte delle cose che abbiamo imparato per aprire il nostro canale e il nostro sito le abbiamo scoperte leggendo e ascoltando lingue diverse dall’italiano!

Insomma, imparare le lingue straniere fa bene! Basta scuse! Facci sapere nei commenti perché stai imparando l’italiano o qualsiasi altra lingua!

Sai quali sono le 10 parole più strane della lingua italiana?

Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!

6 pensieri su “5 motivi per IMPARARE una LINGUA STRANIERA”

  1. CIAO! Allora, vediamo… imparo l’italiano perché il mio nonno era italiano ma non lo parlava mai a casa. Ho perso l’opportunità di parlarla da quando ero piccola e ho deciso di cominciarla a studiare 16 anni fa, quando ero ancora nell’università. Poi ho smesso ancora una volta per molto tempo e l’ho ripresa tre anni fa. Ho una certificazione B2 e sono contenta. Vorrei arrivare al livello C2 un giorno ma qui in Brasile, principalmente a Sao Paulo non ci sono librerie italiane e dobbiamo acquistare tutto dall’estero. Sfortunatamente non è una lingua molto valorizzata per il lavoro. Peccato perché è bellissima. Mi scuso per i miei errori linguistici, ma devo dire ancora che adoro Learnamo. Secondo me solo manca qualche lezioni rivolta agli esami come per esempio il CILS. Semplicemente non si trovano esempi di questi prove!
    E per finire devo dire che parlo lo spagnolo, un po’ di inglese e imparo anche il francese. Vorrei imparare anche il turco!
    É proprio questo per ora! Un bacino a tutti!

  2. Buongiorno.

    Avete ragione. Ora ho 66 anni e sto imparando l’italiano per i seguenti motivi:

    L’italiano è una lingua meravigliosa (la lingua del cuore) che si parla anche in Svizzera.
    Parlare una lingua straniera apre le porte del paese, del suo popolo e della sua cultura.
    Imparare una lingua ti mantiene in forma ed è divertente (specialmente con LearnAmo)

    Grazie mille!

    1. Grande, Richard! Questo tuo commento è un esempio perfetto per tanta gente che pensa di non avere l’età giusta per imparare una nuova lingua!

Rispondi