Tra tutti gli sport di squadra, il calcio è sicuramente il più praticato e il più seguito dagli italiani. Quindi è normale che andare allo stadio o guardare una partita in tv siano delle attività sociali molto popolari nel Bel Paese – se ricevete un invito per una di queste attività, vi consiglio di andarci per imparare cose nuove sulla cultura. Andare allo stadio è, senz’ombra di dubbio, una di quelle attività che bisogna fare almeno una volta nella vita… anche se non vi piace il calcio! Ovviamente è importante capire di cosa stiano parlando gli altri, e poter dire la propria in modo comprensibile. Perciò, in questo articolo andremo allo stadio e vi mostreremo le parole e le espressioni italiane più comuni per PARLARE DI CALCIO.
ApprofondisciCategoria: avanzato
Lezioni ed esercizi di italiano per studenti di livello avanzato (C1/C2).
TEST sulla CONSECUTIO TEMPORUM per valutare il tuo livello di conoscenza dell’italiano
Uno degli argomenti più difficili della grammatica italiana è la «consecutio temporum», detta anche «concordanza dei tempi». È molto complesso perché ci sono veramente tante regole, perciò, in questo video, vi proporrò un TEST su quest’argomento. Se non avete idea di che cosa io stia parlando, o se non vi sentite ancora a vostro agio e volete ripassare la teoria prima di fare il test, guardate prima la lezione con la spiegazione della consecutio temporum e poi tornate qui!
ApprofondisciDECAMERON di Giovanni Boccaccio: trama e analisi delle novelle
In questo articolo parleremo del libro più famoso della letteratura italiana (dopo la Divina Commedia): Il Decameron, di Giovanni Boccaccio! L’opera massima del nostro autore spaventa un po’ tutti, italiani e non, per la sua lunghezza considerevole e il linguaggio un po’ vetusto… perciò, vi spiegheremo l’opera brevemente, affrontando le novelle più importanti. Leggete l’articolo fino alla fine per scoprire, o riscoprire, una delle opere più importanti della letteratura italiana!
ApprofondisciTEST di VOCABOLARIO: Livello AVANZATO (C1-C2)
Quando si raggiunge un livello piuttosto avanzato in una lingua straniera (diciamo C1-C2, secondo i parametri europei) diventa molto difficile imparare parole nuove, a un livello avanzato. Un metodo sicuramente molto efficace è leggere libri e guardare video, interviste o documentari. Sicuramente avrete già raggiunto questo livello, ma…vi ricordate i significati di tutte le parole che incontrate? Ovviamente intendo quelle difficili…! Beh, scopriamolo insieme con questo test su vocaboli italiani a livello avanzato (C1-C2)!
Approfondisci10 cose GRATIS da fare in Italia
Se siete qui è perché, certamente, amate l’italiano e l’Italia. Ebbene, se avete in progetto nei prossimi mesi di fare una vacanza in Italia ma non volete spendere troppi soldi durante il viaggio, continuate a leggere, perché in questo articolo vi riveleremo 10 cose da fare GRATIS nel Bel Paese!
Approfondisci