Cosa significa macché? Come si usa macché? Quando si usa macché? Se cerchi la risposta a queste domande… guardati la nostra video-lezione! E se ancora non sei sicuro… prova a fare anche gli esercizi!
Macché: significato e uso!
Hai mai sentito la parolina “macché“?
Si tratta di una parola tipicamente informale molto usata dagli italiani. Ma cosa significa? Come si usa?
Macché esprime un’opposizione, un rifiuto, una negazione rispetto a quanto detto prima.
Può essere usato in 3 modi diversi:
1. Da solo
Esempio:
– Stai piangendo?
– Macché! Mi è entrato qualcosa nell’occhio!
2. Seguito dal sostantivo che si vuole negare o rifiutare
Esempio:
– Andiamo in montagna questa estate?
– Macché montagna! Ho già prenotato una settimana alle Maldive!
3. Seguito dal verbo che si vuole rifiutare o negare
Esempio:
– Andiamo a correre?
– Macché correre! Oggi rimango sul divano a guardare un film!
Perché ora non dai un’occhiata anche alla nostra lezione sulla parola MAGARI? Oppure preferisci PROPRIO?
Ho fatto 5/6 grazie mille