Le Regioni e i Capoluoghi italiani: Quanti Sono? Quali Sono? Impariamoli!

In Italia ci sono 20 regioni e altrettanti capoluoghi, ma non tutti li conoscono o semplicemente non li ricordano tutti. Per questo motivo, in questo articoli, li vedremo insieme, partendo dal Sud fino ad arrivare al Nord!

Le 20 Regioni d’Italia e i rispettivi capoluoghi 

Allora, prima fra tutte, divisa dal resto della penisola, troviamo la:

  • Sicilia che ha come capoluogo Palermo, città fondata nel lontano 734 avanti Cristo dai Fenici.

Spostandoci più su, troviamo la:

  • Calabria:, con le sue meravigliose spiagge e con il suo capoluogo: Catanzaro.

A confine con la Calabria, abbiamo la:

  • Basilicata che ha come capoluogo Potenza, famosa per il suo sistema di scale, antiche e moderne, che collegano le varie parti del centro urbano. Attualmente, le scale mobili di Potenza vantano il primato in Europa per estensione! Mentre si posizionano al secondo posto nel mondo dopo Tokyo!

Ma passiamo ora alla:

  • Puglia con il suo capoluogo: Bari
    Potete scoprire di più su questa meravigliosa città dando un’occhiata al nostro video su cosa visitare a Bari.

Proseguendo il nostro viaggio, incontriamo la:

  • Campania con capoluogo Napoli, la stupenda città dove è stata inventata la buonissima pizza! Ovviamente, c’è tantissimo altro da vedere e scoprire, come il Vesuvio o Spaccanapoli!

Spostandoci verso l’Italia centrale troviamo:

  • il Molise con il suo capoluogo Campobasso, famoso per il Castello Monforte e la Cattedrale della Santissima Trinità!
  • l’Abruzzo che ha come capoluogo L’Aquila, nota soprattutto per la sua Basilica di Santa Maria di Collemaggio, ma anche per le tristi vicende legate al terremoto del 2009.
  • il Lazio, dove troviamo, come capoluogo, nonché capitale d’Italia, Roma! Tra i più importanti monumenti possiamo citare: il Colosseo, la Basilica di San Pietro, la Fontana di Trevi e il Pantheon.
  • le Marche, con capoluogo Ancona, città nota soprattutto per la Mole Vanvitelliana, edificio pentagonale situato su un’isola artificiale, originariamente “lazzaretto” (luogo di confinamento) per le persone affette da malattie contagiose, in particolar modo: la lebbra.
  • l’Umbria con il suo capoluogo: Perugia, una città assolutamente straordinaria con il suo centro storico ricco di arte ed edifici storici tra cui possiamo ricordare il Palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore.

Spostandoci nell’Italia settentrionale, troviamo:

  • Firenze, capoluogo della Toscana. Anche in questo caso, se volete approfondire la conoscenza di questa strepitosa città, date un’occhiata al video sul nostro viaggio a Firenze.
  • l’Emilia-Romagna con la sua splendida Bologna, città a cui abbiamo dedicato un altro video, in cui mostriamo i luoghi più belli da visitare.
  • la Liguria con capoluogo Genova con la sua famosa Lanterna e Acquario.
  • Il Friuli-Venezia Giulia che ha come capoluogo Trieste con la famosa Piazza Unità d’Italia.
  • Il Veneto che ha come capoluogo una delle mete turistiche più gettonate: la leggendaria Venezia, nota per i suoi canali, le sue gondole e Piazza San Marco.
  • Il Trentino-Alto Adige con capoluogo Trento, nota, tra le altre cose, per il suo imponente Castello del Buonconsiglio.
  • la Lombardia con capoluogo Milano, città in cui abbiamo realizzato un altro strepitoso video su cosa vedere e fare.
  • il Piemonte con Torino e la Mole Antonelliana.
  • la Valle d’Aosta con capoluogo Aosta, situata in un fondovalle completamente circondata dalle montagne.

Per concludere, abbiamo l’isola più bella del mondo:

  • la Sardegna con la sua Cagliari, una città perfetta per trascorrere una bellissima e rilassante vacanza!

Bene, questi sono i nostri capoluoghi. Ora, però, fateci sapere, nei commenti, in quali regioni d’Italia siete stati e qual è la vostra preferita. Inoltre, se volete conoscere di più sulle regioni, potete partire dal cibo con il nostro video sui piatti tipici di ogni regione: è davvero… una delizia!

4 pensieri su “Le Regioni e i Capoluoghi italiani: Quanti Sono? Quali Sono? Impariamoli!”

  1. Ciao cari, io ho stato in tutte le 20 regioni d’ Italia, l’ultima In Campania e a suo capoluogo Napoli, secondo me il città più bella del mondo…

  2. Nel 2017 ho conosciuto tutta laSicilia , dal nord al sud, dall este al ovest, , mi e´piaciuto molto e ho voglia di ritornare presto , ci sono luogh meravigliose

  3. Ciao! Prima di tutto, grazie per il tuo fantastiche video. Mi ha fatto ricordare i miei bellissimi viaggi in Italia. La mia regione preferita è sicuramente la Puglia seguita da Sicilia e Campania. Io e mio marito siamo già stati in Veneto (la sua capitale è per me la città più meravigliosa del mondo), Toscana, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte.

Rispondi